Rally della solidarietà: dal Friuli all’Africa per donare un’auto a chi ne ha bisogno

L’Elefante Elegante alla Rust2Dakar 2025.

Un’auto che parte dal Friuli e attraversa il Sahara per diventare un aiuto concreto dall’altra parte del mondo: è lo spirito della Rust2Dakar, l’iniziativa benefica che dal 27 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026 porterà gli equipaggi da Milano alla Guinea-Bissau, lungo oltre 5.500 chilometri di strade, piste e deserto. Non una gara, ma una missione solidale.

Tra i protagonisti ci sarà anche il team “Saphir du Désert”, che partirà con l’Opel Zafira ribattezzata “L’Elefante Elegante”. L’equipaggio è formato da Filippo Occhipinti di Cormons, Beniamo Castelli di Varese e Silvia Sorrentino di Milano. La loro rotta toccherà Marocco, Mauritania e Gambia, fino alla meta finale in Guinea-Bissau.

L’obiettivo non è arrivare primi: è arrivare dove serve, portando un supporto concreto e duraturo. La Rust2Dakar non assegna podi. Il vero scopo è la donazione dei veicoli utilizzati durante il viaggio: al termine del percorso, infatti, le auto vengono lasciate a associazioni locali, che le impiegheranno per il trasporto di beni e persone, per sostenere progetti educativi, sanitari o di sviluppo rurale nelle comunità più isolate. In questo caso, “L’Elefante Elegante” sarà donato all’associazione Tavolo 8, diventando uno strumento concreto per migliorare la vita quotidiana di villaggi e famiglie con risorse limitate.

A sostenere la partecipazione del team ci sono anche realtà del territorio friulano. Il Gruppo Iceman APS di Forni di Sopra e UNARMA – Segreteria Friuli Venezia Giulia hanno deciso di affiancare “Saphir du Désert”, condividendo i valori di solidarietà, impegno e responsabilità sociale che da sempre animano la Rust2Dakar.