Un salice per Dian Fossey nella “Foresta dei Giusti” del Friuli Venezia Giulia

Un salice per la primatologia americana Dian Fossey, assassinata in Ruanda, nella “Foresta dei Giusti” del Friuli Venezia Giulia.

Mercoledì 26 novembre, alle ore 9.30, il progetto “La memoria del legno” farà tappa a Mortegliano; nel Parco ex Gil (via Nuova 6), o in sala consiliare in caso di maltempo, verrà intitolato un salice piangente a Dian Fossey, la celebre primatologa statunitense assassinata nel 1985 in Ruanda mentre difendeva i gorilla di montagna dal bracconaggio.

All’evento parteciperanno circa 80 studenti delle scuole di Mortegliano e Lavariano insieme al vicesindaco e assessore alla cultura Luca Fasano e all’assessore all’istruzione Magalì Pertoldi. I ragazzi appenderanno all’albero campane in terracotta realizzate in classe: il suono delle campanelle ricorderà che “la memoria va coltivata con cura”.

Una targa con QR code consentirà di ascoltare i podcast dedicati a Fossey realizzati dall’associazione Invasioni Creative con i divulgatori scientifici Sara Segantin, Luigi Torreggiani, Giorgio Vacchiano, Chiara Segré e Camilla Tucillo.

L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “La Foresta dei Giusti” in Friuli Venezia Giulia, promosso da Damatrà onlus in collaborazione con Regione FVG, Comune di Spilimbergo (capofila) e Fondazione Gariwo, che fino a marzo 2026 porterà in tutta la regione l’intitolazione di alberi a figure che si sono distinte per la difesa dei diritti umani e dell’ambiente. La partecipazione è libera e aperta al pubblico.