Cinque influencer per promuovere il Friuli Venezia Giulia in Cina.
Cinque influencer dalla Cina, sette giorni, tante storie da raccontare per promuovere la regione in un mercato strategico per il Friuli Venezia Giulia. Sono atterrati lunedì i quattro influencer cinesi e un creator italiano che vive a Shanghai per un viaggio che abbraccia fino a domenica l’intero territorio dal mare alla montagna, tra cultura, natura ed enogastronomia, con tappe in alcune realtà dell’artigianato e del design a rappresentare l’eccellenza regionale.
Trieste, con il suo castello di Miramare e il teatro Verdi, è stata la prima meta del gruppo, che ha poi visitato Aquileia e Cividale del Friuli, incontrando la storia millenaria di una terra custode di cinque gioielli Unesco, e la laguna di Marano con i casoni. Il tour prosegue tra borghi, visitando Venzone, ma anche San Daniele del Friuli, Spilimbergo e i suoi mosaici e le Valli del Natisone, scendendo tra le cantine del Collio e dei Colli orientali e salendo sui monti, con Tarvisio, i laghi di Fusine e il Lussari. Infine Udine, immergendosi tra i cieli del Tiepolo alle Gallerie del Museo Diocesano e la sua enogastronomia con la cena a Friuli Doc, per un’immersione nella cultura del luogo partecipando a uno degli eventi più caratteristici del Friuli Venezia Giulia.
Non sono mancate e non mancheranno nemmeno nei prossimi giorni le occasioni per assaporare i piatti tipici della tradizione, in un viaggio di sapori che unisce località e gusti diversi in un assaggio dell’offerta che caratterizza il Friuli Venezia Giulia, così come alcune esperienze che vedranno gli ospiti in sella lungo la ciclovia Alpe Adria e con le “mani in pasta”, impegnati nella preparazione della gubana. Alessandro Martini, Fiona, Jay, Seafree e Arial i nomi dei cinque creator accolti sul territorio che si occupano di lifestyle, food&travel, cultura, design e architettura: alcuni di loro, in collaborazione con il Cluster Legno Arredo Casa FVG, visiteranno un paio di aziende per conoscere l’eccellenza di uno dei settori che si contraddistingue quale sinonimo di qualità e creatività.
Il mercato del turismo cinese per il Friuli Venezia Giulia.
Gli influencer sono stati selezionati individuando alcuni key opinion leader per il mercato cinese e stanno pubblicando contenuti sulle loro piattaforme (Rednot, Weibo, Douyin, Ctrip, Wechat, Dianpin). L’attività, organizzata da PromoTurismoFVG, si inserisce nel più ampio quadro di promozione internazionale del Friuli Venezia Giulia, che vede tra i mercati target anche quello cinese, un mercato da avvicinare sviluppando relazioni con media, piattaforme digitali e creator cinesi: influencer, travel blogger e key opinion leader rappresentano oggi canali privilegiati per raccontare l’Italia al pubblico cinese, creando fiducia e desiderio di viaggio.