Musica e solidarietà, Raphael Gualazzi in concerto con i giovani bandisti friulani

Il Concerto di Fine Anno di Anbima Fvg con Raphael Gualazzi.

Si preannuncia un concerto speciale quello che chiuderà l’anno straordinario per la musica giovanile in Friuli Venezia Giulia: domenica 28 dicembre, alle 18.00, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine andrà in scena il Concerto di Fine Anno della Banda Giovanile Regionale ANBIMA FVG. Un evento che unisce musica, cultura e solidarietà, celebrando anche il 70° anniversario di ANBIMA.

Giovani talenti e ospite internazionale

Sul palco si esibiranno oltre 90 giovani musicisti under 20 provenienti da tutta la regione, selezionati tra le bande associate ANBIMA. Ad affiancarli, Raphael Gualazzi, pianista, cantautore e performer di fama internazionale, che interpreterà dal vivo alcuni dei suoi brani più celebri in una veste inedita, accompagnato dall’ensemble bandistico diretto dal Maestro Marco Somadossi.

Musica e impegno sociale

Parte del ricavato del concerto sarà devoluta a Progetto Autismo FVG, realtà che supporta bambini, ragazzi e adulti nello sviluppo delle proprie autonomie e potenzialità. “Dietro questo evento c’è la bellezza della musica, ma anche quella del volontariato – sottolinea Enrico Baisero, direttore generale di Progetto Autismo FVG –. Il 28 dicembre l’autismo salirà simbolicamente sul palcoscenico, ricordando l’importanza di includere tutti i ragazzi nella vita sociale e culturale”.

Il valore educativo della musica

Pasquale Moro, presidente di ANBIMA FVG, ha evidenziato: “Questa è musica fatta da ragazzi, ma con una qualità elevatissima. Sono bandisti, sì, ma con un livello artistico che emoziona e coinvolge. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione tra realtà che credono nel valore educativo e sociale della musica£. In collegamento da remoto, Marco Somadossi ha aggiunto: “ANBIMA sa fare musica amatoriale con la qualità e la cura del mondo professionistico, unendo rigore, entusiasmo e crescita personale dei giovani”.

Messaggi di istituzioni e autorità

Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, ha ribadito il valore dell’iniziativa: “Queste situazioni generano emozioni vere e registrano energia allo stato puro. Il volontariato, culturale e sociale, è la forza trainante del nostro Friuli Venezia Giulia”. Antonella Fiore, consigliera del Comune di Udine, ha aggiunto: “Quando l’aspetto sociale si sposa con quello culturale, il risultato è sempre un messaggio potente e positivo per la comunità”.

Un anno straordinario per ANBIMA FVG

Il concerto di fine anno chiude un 2025 ricco di eventi: dal debutto teatrale con “Le Guerre di Ulisse” alla Rassegna Bandistica Regionale con oltre 1.000 musicisti, dal ventennale del Campus Musica Insieme con 260 giovani partecipanti alla presentazione della biografia su Mario Mascagni. Un percorso che dimostra concretamente il potere della musica come linguaggio collettivo, formativo e inclusivo.

I biglietti per il concerto di fine anno saranno disponibili dal 5 dicembre presso la biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e online su Vivaticket. Maggiori informazioni su www.anbimafvg.it