Fvg, alleanza per la salute: medici e Lilt insieme contro i tumori dell’apparato digerente

Potenziare la prevenzione contro i tumori dell’apparato digerente.

Unire forze e competenze per migliorare la salute dei cittadini del Friuli Venezia Giulia: è questo l’obiettivo dell’accordo firmato l’8 ottobre 2025 all’Ospedale di Cattinara di Trieste tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT FVG) e la FISMAD FVG, la Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell’Apparato Digerente.

L’intesa punta a rafforzare la collaborazione tra mondo medico e volontariato per rendere più efficaci le attività di prevenzione oncologica, migliorare la qualità delle cure e promuovere stili di vita sani. La FISMAD riunisce tre importanti società scientifiche: AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri), SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva) e SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia).

A siglare il protocollo d’intesa sono state la professoressa Bruna Scaggiante, coordinatrice LILT FVG, la dottoressa Debora Berretti, direttrice della Gastroenterologia dell’ASUFC e presidente AIGO FVG, la professoressa Lory Crocè, presidente SIGE FVG, e la dottoressa Catrin Simeth, presidente SIED FVG.

Grazie a questa alleanza, verranno sviluppate iniziative comuni di prevenzione, formazione, ricerca e sensibilizzazione sui tumori dell’apparato digerente. In programma ci sono corsi di aggiornamento per operatori sanitari, campagne informative per la popolazione e progetti dedicati a giovani e persone fragili, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce e sulla necessità di adottare stili di vita salutari.

Tutti i firmatari hanno sottolineato il valore di questa collaborazione, definendola un esempio concreto di sinergia tra sanità e comunità, dove professionisti e volontari uniscono le proprie energie per costruire un futuro più sano per il territorio regionale.