Aghe, Fûc, Tiere, Aiar: Mistîrs. L’omaggio al territorio nei mulini del Friuli
S’intitola “Aghe, Fûc, Tiere, Aiar: Mistîrs”, in omaggio alla terra friulana, il nuovo progetto de La Compagnia dei Riservati, ciclo di tre eventi – sostenuti…Read More→
S’intitola “Aghe, Fûc, Tiere, Aiar: Mistîrs”, in omaggio alla terra friulana, il nuovo progetto de La Compagnia dei Riservati, ciclo di tre eventi – sostenuti…Read More→
Un primo bilancio del traffico in autostrada di oggi. Sabato con traffico molto intenso su tutta la rete di Autostrade Alto Adriatico in linea con…Read More→
Chiuso il tratto dell’autostrada A23 tra Malborghetto Valbruna e Pontebba Sulla A23 Udine-Tarvisio, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22 di martedì 27 alle 2…Read More→
Al via la quarta edizione del Festival Vini Gusti in Musica, interessante rassegna che a partire dal 2021 ha saputo ritagliarsi in regione un suo…Read More→
Sono tre le tappe dei Treni storici che a settembre arricchiranno l’offerta del Friuli Venezia Giulia per chi vuole scoprire la regione a bordo dei…Read More→
Un primo bilancio sul turismo montaho. E’ stata un’estate complessa sul fronte del turismo per la montagna del Friuli Venezia Giulia. A pesare è anche…Read More→
Due nuove primi premi per “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” conquistati nella città del cinema americano: Los Angeles. Il docufilm di Invicti Lupi…Read More→
Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura Continua dopo la pausa ferragostana Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura, iniziativa promossa…Read More→
Il festival itinerante Friuli Concertante è in programma da giovedì 22 a domenica 25 agosto È dedicato ad Orsola della Francesca, tra teatro e musica,…Read More→
E’ stato adottato Blackuti, il pastore tedesco che aveva vegliato sulla coppia trovata senza vita in via Bariglaria, a Udine La buona notizia è finalmente…Read More→