Gemona in festa per il 25esimo anniversario del gemellaggio con Laakirchen

Gemona del Friuli ha festeggiato il 25esimo anniversario dello storico gemellaggio con la città austriaca di Laakirchen.

Lo scorso fine settimana, Gemona del Friuli ha accolto la delegazione austriaca di Laakirchen, composta dal sindaco Fritz Feichtinger, da rappresentanti dell’amministrazione comunale e dal coro Sängerrunde Lindach, giunti per celebrare i 25 anni di gemellaggio che uniscono le due comunità. È stato un anniversario importante non solo dal punto di vista istituzionale, ma che ha rappresentato soprattutto la conferma di un legame profondo, nato dalla solidarietà e cresciuto negli anni attraverso amicizia, cultura, sport e collaborazione.

Radici lontane.

Il rapporto tra Gemona e Laakirchen ha radici lontane. Era il 1976, quando il terremoto che devastò il Friuli portò con sé dolore e distruzione. In quell’occasione due cittadini austriaci, Josef Thallinger (scomparso nel 2023) e Johann Lackerbauer, frequentatori affezionati della nostra terra, non si sono persi d’animo e hanno mobilitato i loro concittadini per offrire aiuto concreto. Insieme ad altri volontari raggiunsero Gemona, contribuendo alla costruzione di alloggi per i terremotati e stringendo un legame che non si è mai più spezzato. Proprio la presenza di Johann Lackerbauer alle celebrazioni di quest’anno ha reso ancora più toccante il ricordo di quelle giornate difficili, trasformando la commemorazione in un momento di memoria viva.

Nel 2000 questo sentimento è stato suggellato ufficialmente con la firma del patto di gemellaggio, prima a Laakirchen e poi a Gemona, in nome della fratellanza tra popoli e dell’ideale di un’Europa unita e solidale. Da allora, i rapporti tra le due comunità si sono intensificati grazie a diversi incontri: dalle collaborazioni tra i cori Sängerrunde Lindach e Coro Glemonensis, alle esposizioni del gruppo artistico GIK, fino al ritiro sportivo annuale della Volley Ball Gemona in Austria e ai contatti costanti tra Vigili del Fuoco, parrocchie e associazioni.

Il 25esimo anniversario.

Le celebrazioni per il 25° anniversario si sono svolte dal 5 al 7 settembre 2025 con un programma ricco di appuntamenti che ha unito cultura, musica e momenti istituzionali. Il sabato mattina la delegazione è stata accompagnata in una passeggiata tra le vie del centro storico di Gemona, seguita da un pranzo conviviale.

Nel pomeriggio la visita è proseguita a Venzone, tra le mura cittadine, il Museo delle Mummie e il Museo Tiere Motus, prima del rientro per la cerimonia solenne alla chiesa di Santo Spirito a Ospedaletto. In quell’occasione è stata consegnata la “panchina dell’amicizia”, donata dal Comune di Laakirchen, e la giornata si è conclusa con un concerto celebrativo e una cena con piatti friulani, preparati dai volontari della parrocchia.

Domenica, infine, in piazza Municipio si è tenuta la cerimonia ufficiale con la piantumazione dell’“albero dell’amicizia”, seguita da un pranzo organizzato da Federcaccia-Gemona presso il centro ricreativo del L’Aser e dai saluti finali, che hanno suggellato la partenza degli ospiti austriaci. Oltre ai rappresentanti delle due amministrazioni e dei cori, alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco del CCRR Arnaldo Anachi Rodriguez e Fabiano Annamaria, di 84 anni, che nel 1977 ha ricevuto una delle case donate dai volontari di Laakirchen.