È iniziata questa mattina, sotto un cielo limpido e un sole che fa brillare le acque cristalline dell’Adriatico, la Lignano SUP Race 2025, la prestigiosa competizione dedicata allo Stand Up Paddle che animerà Lignano Pineta per tutto il fine settimana. La “mezzaluna” di piazza Marcello D’Olivo si è trasformata in un vivace villaggio sportivo, pronto ad accogliere atleti professionisti e appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero, in una cornice unica tra il mare Adriatico e la pineta di pini neri e marittimi.
Questa edizione si preannuncia come un autentico festival dello sport acquatico, dove la competizione si fonde armoniosamente con il divertimento e la condivisione di una disciplina che conquista ogni anno nuovi appassionati. L’organizzazione della Lignano SUP Race 2025 può contare sul prezioso supporto della Società Lignano Pineta, partner strategico che garantisce logistica e servizi fondamentali, dall’assistenza tecnica alla fornitura di energia elettrica necessaria allo svolgimento delle attività nel villaggio sportivo. Un weekend che promette spettacolo ed emozioni, con il mare come protagonista assoluto.
Programma delle competizioni
Sabato 13 settembre
ore 11:00 – Accreditamento atleti e ritiro pettorali
ore 14:00 – Skipper meeting e briefing tecnico
ore 14:30 – Technical Race (gara di abilità tecnica)
ore 18:00 – Cerimonia di premiazione della prima giornata
Domenica 14 settembre 2025
ore 8:00 – Accreditamento atleti seconda giornata
ore 9:30 – Skipper meeting e briefing di sicurezza
ore 10:00 – Long Distance (gara di resistenza su percorso lungo)
ore 11:30 – Fun Race (gara aperta a tutti gli appassionati)
ore 14:00 – Pranzo per i partecipanti e cerimonia di premiazione finale