Euro-Sportring sceglie ancora Lignano: la città si conferma amica dello sport giovanile

Lignano rafforza il suo ruolo di città amica dello sport giovanile, accogliendo nei giorni scorsi la delegazione internazionale di Euro-Sportring, fondazione internazionale senza scopo di lucro con sede operativa a Baarn, nei Paesi Bassi, che da oltre 60 anni organizza e promuove tornei internazionali di calcio e pallamano, coinvolgendo circa 8 mila squadre provenienti da oltre 30 nazioni,

Nei giorni scorsi la fondazione era presente a Lignano Sabbiadoro, con una propria delegazione composta dallo staff della sede olandese – con rappresentanti di tutte le aree, dal marketing alla dirigenza – e da una quarantina di agenti attivi nei diversi Paesi d’Europa.

La delegazione è stata accolta allo stadio Teghil dall’Assessore con delega allo sport, Giovanni Iermano, che ha dato il benvenuto a nome della città. “Ringrazio Euro-Sportring per aver scelto il Teghil come cornice dei loro eventi, un’occasione preziosa per mostrare la vocazione sportiva della nostra città a livello internazionale“, è stato il commento dell’assessore Iermano, durante il sopralluogo allo stadio cittadino. Per la nostra località sarà un onore ospitare, ancora una volta, i tornei internazionali del circuito Euro-Sportring, che ogni anno portano a Lignano circa 10.000 giovani atleti provenienti da tutta Europa”.

“Questa amministrazione crede in una Lignano Sabbiadoro città amica dello sport giovanile, continuando a promuovere tutte quelle manifestazioni che portano competitività, ma anche fair play, inclusione e crescita personale dei giovani atleti”.

“C’è tutto un ecosistema che stimola turismo sportivo, formazione tecnica e partecipazione delle famiglie, che va sviluppato per le conseguenti ricadute positive sull’economia locale. Una filosofia che questa amministrazione persegue fortemente affinché Lignano continui a essere una destinazione di riferimento per il turismo sportivo europeo”.