Tregua del maltempo, previsto un peggioramento in serata

Dopo una mattinata segnata da una prima ondulazione delle correnti in quota, che ha portato alcuni temporali isolati, il cielo sul Friuli Venezia Giulia si è rasserenato nelle ore centrali della giornata. Schiarite diffuse hanno interessato pianura e costa, concedendo una breve tregua dalle piogge e senza provocare particolari criticità sul territorio regionale.

Secondo le previsioni meteo, però, la situazione è destinata a peggiorare. In serata è infatti previsto l’avvicinamento di un minimo depressionario al suolo che modificherà la circolazione dei venti nei bassi strati, favorendo la formazione di convergenze sull’Alto Adriatico. Questo cambiamento potrà determinare, tra la notte e le prime ore del mattino successivo, l’arrivo di rovesci e temporali diffusi.

Gli esperti segnalano la possibilità che alcuni fenomeni siano localmente intensi, soprattutto sulla pianura e sulla fascia costiera, dove non si esclude la formazione di temporali forti con piogge abbondanti concentrate in brevi periodi di tempo.

Prolungata l’allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali su pianura e costa