Palmanova accende il Natale con un albero gigante e tanti eventi per tutti

Palmanova si prepara a vivere il Natale: dalla casetta degli elfi alla musica.

Palmanova si prepara a vivere un Natale da fiaba in un’atmosfera natalizia che abbraccerà l’intera città stellata. Si parte dal nuovo albero di Natale, alto più di 9 metri, che verrà allestito davanti al Palazzo Comunale di Palmanova. Alla base, una casetta dedicata ad attività per i più piccoli, alla consegna delle letterine di Natale nonché un suggestivo punto per scattare foto ricordo. Le luminarie tradizionali creeranno la giusta atmosfera tra le vie cittadine, inoltre Borghi e frazioni saranno abbellite con composizioni floreali natalizie. Una atmosfera che farà da ambientazione a tutte le attività previste a Palmanova per le prossime festività.

Da segnalare, per il fine settimana del 6 e 7 dicembre, “Magico Natale a Palmanova” con mercatini natalizi, spettacoli itineranti per grandi e piccoli, la Casetta di Babbo Natale con gli elfi, giochi di società, truck food gourmet e tanto altro, per l’evento organizzato da Omael Planner e Respira la Cultura per l’Associazione Pro Palma, con il sostengo del Comune. Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, la serata del 31 dicembre, una festa stellare con la coinvolgente musica del DjSet di Michele Poletto, cantante dei Playa Desnuda, e il tradizionale spettacolo pirotecnico in Piazza Grande.

“Sabato 6 dicembre alle 17, ci sarà l’accensione dell’albero di Natale. Un momento tradizionale che abbiamo reintrodotto per celebrare l’inizio ufficiale delle attività natalizie e aggregare la comunità, che avrà poi molte altre opportunità di ritrovarsi in uno dei tanti eventi che compone il programma da dicembre a gennaio.  Grandi concerti, quattro mostre, iniziative per bambini, un’intensa attività di promozione della lettura. Palmanova si conferma poi piazza di riferimento per la festa di Capodanno, con uno spettacolo che l’anno scorso ha attirato migliaia di persone. Oltre a ciò prosegue l’offerta turistica in un periodo che vede Palmanova ancora meta per visitatori italiani e stranieri: restano aperte le gallerie di contromina e Baluardo Donato e, in Borgo Udine, la Sala video multimediale e l’ascensore Virtuale dove conoscere, attraverso le tecnologie più avanzate, la spettacolarità della Fortezza Unesco”, commenta Silvia Savi, assessore comunale a cultura e turismo.

Un weekend, quello del 6 e 7 dicembre, che vedrà Piazza Grande animarsi con bancarelle, anche d’artigianato creativo, spettacoli e svariate offerte grastronomiche. Sabato sono previsti spettacoli di zampognari con suggestive melodie natalizie e l’esibizione delle Majorette Onda Azzurra di Jesolo. Domenica si affiancheranno al mercatino anche i giochi di società con l’associazione Salgareda, lo Spettacolo itinerante “Un cielo pieno di bolle winter tour” con trampoliere e laboratorio di bolle, gli elfi alla casetta di Natale, lo spettacolo “Viaggio a Bollopoli”, lo show di bolle “I Love You… Bubbles” e  “Fire Bubble Christmas Show”.