Ermes Selenati aveva 61 anni.
La comunità di Sappada piange la perdita di Ermes Selenati, spentosi lunedì all’età di 61 anni dopo aver affrontato con coraggio una malattia che lo aveva colpito poco più di un anno fa. Con lui se ne va una figura che ha saputo unire competenza professionale, disponibilità e passione per il proprio paese. Selenati lascia la moglie Rossella e i figli Laura, 24 anni, Tommaso, 20, e Vittoria, 12, che gli sono stati vicini fino all’ultimo, insieme ai fratelli Rodolfo e Nicola con le loro famiglie.
Conosciuto in tutta la valle per la sua abilità artigiana, portava avanti con la famiglia il Mobilificio Selenati e una rivendita di complementi d’arredo in Borgata Soravia. L’attività, nata dalla tradizione di famiglia con radici in Carnia, ha rappresentato negli anni un punto di riferimento per la comunità locale, diventando sinonimo di qualità e affidabilità. Le sue realizzazioni hanno varcato i confini regionali, portandolo a lavorare anche in diverse località del Nord Italia, fino all’Emilia Romagna.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di cordoglio, testimoniata dai numerosi messaggi sui social non solo da parte dei compaesani, ma anche di turisti che lo avevano conosciuto nel corso dei loro soggiorni. Nei ricordi emerge con forza l’immagine di un uomo gentile, serio e disponibile, capace di conquistare stima e affetto.
Accanto all’impegno professionale, Ermes Selenati aveva coltivato a lungo la passione per il calcio: è stato giocatore e, per due stagioni, allenatore del Calcio Sappada. Un legame sportivo che coinvolge l’intera famiglia, con il fratello Nicola – già calciatore e oggi allenatore della squadra regionale di sci di fondo – e il figlio Tommaso, attuale giocatore biancazzurro, andato a segno nell’ultima partita contro il Tarvisio.
“Con la sua scomparsa Sappada perde un uomo che ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità – ha sottolineato il vicesindaco Silvio Fauner –. La scomparsa di Ermes Selenati, a soli 61 anni, addolora tutti noi. Lo ricordiamo come un uomo gentile, serio, sempre disponibile e stimato anche professionalmente, capace di trasmettere valori autentici con la semplicità del suo esempio. Con la sua famiglia ha portato avanti con passione e dedizione un’attività che è parte della storia del nostro paese, diventando punto di riferimento non solo per Sappada ma anche per tante realtà della Carnia e del Veneto”. I funerali di Ermes Selenati si svolgeranno mercoledì 27 agosto alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita, a Sappada.