Perché il friulano è una lingua? Se ne parla a Tolmezzo
Al festival “Vie dei libri”, viaggio nella marilenghe con Flavio Santi e William Cisilinob, Sarà un appuntamento da non perdere quello in programma domenica 15…Read More→
Al festival “Vie dei libri”, viaggio nella marilenghe con Flavio Santi e William Cisilinob, Sarà un appuntamento da non perdere quello in programma domenica 15…Read More→
Cosa è emerso dalla Conferenza sulla lingua friulana a Gorizia. Si è tenuta ieri a Gorizia la Quarta Conferenza regionale sulla lingua friulana, un appuntamento…Read More→
Le iniziative organizzate per ricordare il Patriarca Bertrando. A 675 anni dalla tragica morte, il Friuli rinnova la memoria di Bertrando di Saint Geniès, una…Read More→
Il cofanetto di “Marcho. L’ultima bandiera”. “Marcho. L’ultima bandiera” – dopo il successo televisivo a livello nazionale su Rai Storia e di pubblico, in occasione…Read More→
La IV Conferenza regionale sulla lingua friulana. È tutto pronto per la IV Conferenza regionale sulla lingua friulana all’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia. I…Read More→
L’evento, dedicato alle figure di Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti, si terrà l’11 maggio Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti sono i “Friulani visionari” di cui…Read More→
Flavio Santi e William Cisilino nuovamente insieme, l’11 maggio, nella Torre di Santa Maria, per raccontare Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti Dopo il grande successo…Read More→
In onda dal 6 maggio su Rai 3 bis (e poi su RaiPlay). A partire dal prossimo 6 maggio, su Rai 3 bis (canale 810),…Read More→
La nuova serie tv in lingua friulana. Una quotidianità fatta di sfide straordinarie: è questo il cuore di STRAordenari, la nuova serie tv in lingua…Read More→
L’incontro ha fatto il punto sul percorso di promozione e tutela del friulano. Si è svolto a Udine, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia…Read More→