Addio a Fernando Comuzzi, storico ambulante della città di Udine

Fernando Comuzzi aveva 75 anni.

Si è spento serenamente lo scorso 16 agosto, all’età di 75 anni, Fernando Comuzzi: uno dei volti più noti e amati del commercio ambulante friulano. Originario di Corgnolo, ma da tempo residente a Udine, Comuzzi è stato tra i protagonisti della nascita e dello sviluppo dei mercati nei quartieri cittadini tra gli anni Settanta e Ottanta. Oggi, l’intera comunità lo ricorda con affetto e gratitudine.

Uomo tenace, generoso, instancabile, Comuzzi è stato un vero pioniere. Insieme ai colleghi Renzo Zabeo e Renato Marcigot, ha dato vita a un movimento che ha profondamente trasformato il tessuto commerciale udinese. Grazie al loro impegno, nacquero mercati in viale Vat, via Liruti e in altri quartieri, portando una nuova vitalità a zone allora prive di occasioni d’incontro e di scambio. Si era trattato di un lavoro lungo e complesso, condotto con determinazione e spirito di collaborazione, sempre con lo sguardo rivolto al bene comune e alla crescita del settore.

Oltre all’attività commerciale, aveva dato il proprio contributo anche alla vita associativa del territorio, sostenendo con generosità diverse realtà locali. Non era raro che mettesse a disposizione gratuitamente i suoi prodotti in occasione di eventi o iniziative benefiche, segno di un forte legame con la comunità e di una naturale predisposizione alla solidarietà.