Una corsa benefica al Terminal Nord, arriva la Charity Run

Appuntamento il 25 ottobre con la Terminal Nord Charity Run.

Il Parco Commerciale Stop Shop Terminal Nord rinnova il suo impegno e l’attenzione verso il territorio e questa volta lo fa promuovendo un’iniziativa che per la prima volta sbarca a Udine: la Terminal Nord Charity Run.

Si tratta di una corsa benefica organizzata in collaborazione con il Gruppo Marciatori Udinesi e l’Ente di Promozione Sportiva Fiasp, cui partecipano le associazioni del territorio e le scuole. Già dallo scorso mese il Parco ha messo a disposizione i suoi spazi per le associazioni per vendere i braccialetti per partecipare alla corsa e promuovere le proprie attività. Il ricavato della vendita dei braccialetti, dal costo di 5 euro ciascuno, sarà trattenuto interamente dalle associazioni e dalle scuole aderenti. Finora ne sono stati venduti oltre 350 con l’adesione di oltre una quindicina tra associazioni e istituti scolastici. Tra questi, l’istituto comprensivo di Tavagnacco ha già scelto di destinare il ricavato per creare un fondo di solidarietà per le famiglie che versano in difficoltà economiche.

C’è tempo fino al 23 ottobre per iscriversi, ma sarà possibile farlo il giorno stesso della corsa nei banchetti messi a disposizione dal Parco al suo interno.

La corsa.

L’appuntamento è per sabato 25 ottobre con partenza alle ore 16 dal Terminal Nord. La corsa, si sviluppa su due percorsi, uno da 5 chilometri nelle vie adiacenti al Terminal Nord e il secondo da 10 chilometri che arriva fino a Tavagnacco, rientrando poi al Parco Commerciale. Già dalle ore 14 il Parco sarà animato dagli speaker di Radio Gioconda, in attesa della partenza.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Terminal Nord, vede il sostegno della Polizia Locale di Udine e Tavagnacco, con l’ausilio dei carabinieri in congedo di Cremona e dei volontari dei Marciatori Udinesi, 40 in tutto, per garantire la sicurezza su tutto il percorso. L’obiettivo è quello di raggiungere la vendita di 500 braccialetti per questa prima edizione, mentre già si punta a una seconda edizione nel 2026 cercando di raddoppiare.

La Terminal Nord Charity Run vede anche il sostegno di Decathlon che donerà a tutti i partecipanti una maglietta tecnica e di Carrefour che regalerà prodotti alimentari. Un intero pomeriggio, dunque, dedicato alla solidarietà e allo sport, scegliendo se cimentarsi in una corsa, oppure una camminata, ma sempre con lo stesso obiettivo: contribuire alle associazioni del territorio a cui il Parco Commerciale ha sempre dedicato spazio e iniziative loro dedicate per dimostrare la vicinanza e l’apprezzamento per il loro operato.