Inaugurato a Udine il nuovo Centro di ricerca clinica e traslazionale

Inaugurato a Udine, nel complesso di via Faedis 46, il nuovo Centro di ricerca clinica e traslazionale dell’Università.

È stato inaugurato a Udine, nel rinnovato complesso di via Faedis 46, il nuovo Centro di ricerca clinica e traslazionale dell’Università di Udine, hub avanzato del Dipartimento di Medicina. La struttura si propone come punto di riferimento per collegare ricerca di base e applicazioni cliniche, con l’obiettivo di sviluppare nuovi strumenti diagnostici, terapie innovative e progetti di medicina personalizzata.

Al taglio del nastro erano presenti il rettore Roberto Pinton, il sindaco Alberto Felice De Toni, il direttore generale dell’Asufc Denis Caporale e l’assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi.

Il centro – che sarà intitolato GAIA (Global Approaches to Innovation in Aging) – ospita laboratori interdisciplinari, una biobanca, spazi didattici e un auditorium da 150 posti, il tutto in un edificio costruito secondo criteri di sostenibilità energetica.

Dal prossimo ottobre partiranno i primi progetti di ricerca, tra cui MicroCATCH, per lo studio di biomarcatori di malattie neurodegenerative, e tredici iniziative cliniche interne dedicate a cardiologia, neurologia, oncologia, pediatria e altre discipline.

Il nuovo polo sarà anche luogo di formazione, trasferimento tecnologico e collaborazione con le imprese. In quest’ottica è già avviata una partnership con Bio4Dreams S.p.A. per trasformare i risultati scientifici in innovazioni utili per il sistema sanitario e la società.