Un Ferragosto diverso, capace di portare un segnale di speranza e vicinanza a chi vive la detenzione: è l’obiettivo della raccolta fondi lanciata dall’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Udine, insieme all’Associazione La Società della Ragione e all’Associazione Icaro Volontariato Giustizia ODV, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0.
L’iniziativa punta a donare ai detenuti pacchi regalo con generi alimentari e piccoli beni voluttuari, per rendere meno monotona e difficile una giornata che per molti, fuori dalle mura, è sinonimo di svago e vacanze. “Molti saranno al mare o in montagna, altri resteranno in città, ma comunque liberi – spiegano i promotori –. Chi è in carcere vive invece in un tempo sospeso, e un segnale di vicinanza può essere un aiuto concreto per intraprendere la strada della solidarietà, del rispetto e dell’onestà”.
Il progetto non vuole essere solo un gesto di beneficenza, ma anche un’occasione per richiamare l’attenzione sulle condizioni di vita negli istituti penitenziari, aggravate in estate dal caldo, dal sovraffollamento e dalla convivenza forzata. “Il nostro messaggio è chiaro: non siete soli – aggiungono –. Questo è un impegno verso una riforma del carcere, che deve partire dalla dignità della persona”.
Chi desidera sostenere l’iniziativa può farlo con una donazione tramite PayPal al link: https://www.paypal.com/donate?campaign_id=T46GF4HV7CFLQ
oppure con un bonifico all’Associazione Icaro Volontariato Giustizia ODV (IBAN: IT92J0708564300000000038035, causale: “Ferragosto in carcere”).