Sinfonia su due ruote: a Udine il concerto dei campanelli di bicicletta

Torna il concerto di campanelli di bicicletta.

Domenica 7 settembre 2025 Udine si prepara a ospitare un evento unico e partecipativo: il concerto per campanelli di bicicletta, organizzato dall’associazione culturale Continuo APS. Dopo il debutto nel 2024 lungo la Ciclovia Alpe Adria tra Pontebba e Chiusaforte, quest’anno l’iniziativa approda nel cuore del centro storico, nell’ambito del programma UdinEstate.

Un’esperienza fuori dall’ordinario

I partecipanti dovranno solo portare la propria bicicletta, una buona predisposizione all’ascolto e la curiosità di vivere un’esperienza originale. I campanelli, accordati e assemblati a mano dal sound artist Antonio Della Marina, saranno forniti all’inizio della giornata. L’itinerario prevede soste in punti prestigiosi o insoliti del centro storico, con brevi interventi d’arte che guideranno i ciclisti lungo un percorso pensato per trasformare la città in una “sinfonia di campanelli in movimento”.

Musica e paesaggio sonoro

Durante il tragitto si svolgeranno tre mini-concerti con la partecipazione del sassofonista Enrico Sartori, della vocalist Elsa Martin e del polistrumentista Giulio Venier. Gli artisti dialogheranno con l’acustica e i riverberi di edifici maestosi e angoli meno conosciuti di Udine, creando un’esperienza sonora collettiva e immersiva. Il percorso culminerà in Piazza Libertà con l’esecuzione guidata del concerto finale, pensato come momento ludico, creativo e inclusivo per famiglie e bambini.

Arte, inclusività e mobilità sostenibile

L’iniziativa mira a promuovere l’inclusività sociale, la mobilità green, l’attenzione all’ascolto e il benessere acustico quotidiano attraverso l’arte partecipativa. Al termine della mattinata, i campanelli accordati resteranno ai partecipanti come ricordo dell’evento.

Organizzazione e partner

Il percorso non sarà guidato, ma ogni partecipante riceverà un calendario con orari e punti di ritrovo, collegati da strade e piste ciclo-pedonali, in collaborazione con FIAB Udine – aBicitUdine, esperti nella gestione di eventi ciclistici. Tra i partner dell’iniziativa figurano anche gli hotel Suite Inn e Clocchiatti, il Museo del Duomo, la parrocchia di S. Maria Annunziata e l’Università degli Studi di Udine. Inoltre, la ditta Cicli Marino Rossi Udine fornirà a tutti un gadget dedicato alla sicurezza dei ciclisti.