UniUd e Sisifo lanciano la raccolta di testi giuridici e penali per i detenuti.
Un gesto semplice, ma dal grande valore simbolico e civile: donare un codice penale o civile a chi, dietro le sbarre, vuole continuare a studiare e comprendere il diritto. È questo lo spirito dell’iniziativa “Raccolta dei codici penali e civili da donare alle persone ristrette nella Casa circondariale di Udine”, promossa dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine in collaborazione con l’associazione universitaria Sisifo.
Dal 20 al 24 ottobre, cittadini, studenti e professionisti del diritto potranno contribuire lasciando i propri volumi – aggiornati alla riforma Cartabia del 2022 – in due punti della città: la Biblioteca civica “Vincenzo Joppi” (Sezione Moderna, via Bartolino 5), aperta lunedì dalle 14 alle 19, martedì dalle 9 alle 19, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 20, venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 10 alle 19; la Biblioteca economica e giuridica dell’Ateneo (via Tomadini 30), aperta da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19.
L’obiettivo è offrire strumenti di conoscenza e studio alle persone ristrette, promuovendo l’accesso alla cultura giuridica anche all’interno del carcere. Un’iniziativa che unisce solidarietà, diritto e inclusione, ricordando che la giustizia passa anche dalla possibilità di capire e di ricominciare.