Udine, tornano gli Sportelli Alzheimer nei quartieri: sostegno gratuito per famiglie e anziani

Riattivati gli Sportelli Alzheimer.

Il Comune di Udine rilancia gli Sportelli Alzheimer, un servizio gratuito di prossimità rivolto a famiglie, anziani e caregivers. L’iniziativa rientra nel Progetto OMS “Città Sane” e viene coordinata dall’Assessorato alla Salute ed Equità Sociale, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Udine ODV e altre realtà associative dei quartieri.

Dove sono gli sportelli e che servizi offrono.

Gli sportelli saranno attivi nei seguenti giorni e sedi:

Lunedì, dalle 10 alle 12, presso la Circoscrizione “Udine Sud”, in via Pradamano 21;

Martedì, dalle 10 alle 12, nella Circoscrizione “Chiavris-Paderno”, in via Piemonte 84;

Mercoledì, dalle 10 alle 12, alla Pro Loco “Borgo Sole Udineovest”, in Largo Valcalda 1, nel quartiere Villaggio del Sole.

Il servizio non ha natura medica, ma offre un punto di ascolto, informazione e orientamento tra i servizi disponibili sul territorio. Volontari e personale qualificato dell’Associazione Alzheimer forniranno consigli e supporto alle famiglie e agli anziani, mentre il Comune mette a disposizione gli spazi.

L’iniziativa era partita nel 2024 come progetto sperimentale con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’Azienda Sanitaria. La Giunta comunale ne ha autorizzato la prosecuzione fino ad aprile e poi fino a giugno 2025. Con una successiva richiesta del 29 agosto 2025, l’Associazione ha chiesto di proseguire il servizio fino a luglio 2026, confermando due sedi storiche e spostando il terzo sportello presso la Pro Loco Borgo Sole Udineovest, così da garantire una copertura più ampia dei quartieri cittadini.

“Con il progetto Città Sane – spiega l’assessore alla Salute ed Equità Sociale, Stefano Gasparin – vogliamo essere vicini alle persone, in particolare agli anziani e alle famiglie in situazioni di fragilità. Grazie alla collaborazione con l’associazionismo, riusciamo a portare nei quartieri servizi di ascolto e sostegno, che diventano anche occasioni di socialità e promozione del benessere”.