I sentieri sopra Tolmezzo saranno chiusi temporaneamente.
A partire da settembre, i sentieri di Prà Castello e Torre Picotta saranno temporaneamente chiusi per consentire lo svolgimento di lavori di prevenzione degli incendi boschivi. L’intervento, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e affidato alla ditta Danta Legnami, mira a rafforzare la sicurezza dei versanti boschivi più vulnerabili e a proteggere l’abitato di Tolmezzo.
“Si tratta di interventi progettati e coordinati da tecnici forestali – spiega l’assessore comunale all’agricoltura e foreste, Marioantonio Zamolo – nel pieno rispetto delle tecniche selvicolturali e in collaborazione con l’Ispettorato forestale regionale di Tolmezzo. L’obiettivo è non solo garantire la sicurezza, ma anche preservare l’ambiente e limitare la diffusione di essenze invasive che potrebbero impattare sul paesaggio del Colle Picotta”.
I lavori interesseranno parte della sentieristica di Prà castello e, in particolare, il sentiero CAI n. 459 che lambisce Torre Picotta. Per motivi di sicurezza, l’accesso a questi percorsi sarà interdetto al pubblico per tutta la durata delle operazioni che è stimata di novanta giorni dall’avvio (salvo proroghe dovute a maltempo o imprevisti). La strada di accesso a Prà Castello rimarrà regolarmente transitabile. Sul posto saranno collocati cartelli e segnaletica per informare i visitatori.
L’intervento prevede la manutenzione della viabilità agro-silvo-pastorale, il taglio selettivo della vegetazione per creare fasce di protezione e la conservazione delle aree prative, considerate barriere naturali contro la propagazione del fuoco. In questo modo, il progetto mira a coniugare tutela della sicurezza e salvaguardia del patrimonio naturale della zona.