In migliaia col naso all’insù per l’ultimo addestramento delle Frecce Tricolori

Foto di Ezio Cairoli

La prova generale delle Frecce Tricolori a Rivolto prima dell’inizio della stagione.

La base aerea di Rivolto ha accolto oggi più di 15 mila persone per l’attesa prova generale della Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’evento che tradizionalmente apre la stagione ufficiale delle Frecce Tricolori. Un appuntamento ancora più sentito quest’anno, in vista del 65° anniversario della PAN e dei 100 anni del Secondo Stormo.

Sotto un cielo limpido, il pubblico ha assistito all’ultima sessione di addestramento prima del debutto stagionale, previsto a Catania il 4 maggio. In tribuna anche 137 club ufficiali, testimoni della forte passione che circonda il simbolo dell’eccellenza aeronautica italiana.

La giornata ha rappresentato anche la prima uscita ufficiale della formazione 2025. Confermati nei ruoli chiave il maggiore Pierluigi Raspa (Pony 1, capo formazione) e il maggiore Federico De Cecco (Pony 10, solista). Numerosi i cambiamenti nei ruoli dei gregari, con l’ingresso di nuovi piloti tra cui il capitano Luca Battistoni, ex Tornado del 6° Stormo, oggi nuovo Pony 8.

Dopo Rivolto, le Frecce Tricolori attraverseranno l’Italia con un fitto calendario di airshow e sorvoli. Tra gli appuntamenti più attesi in Friuli Venezia Giulia, le esibizioni di Grado (25 maggio) e Lignano Sabbiadoro (6 luglio), prima del ritorno a Rivolto il 6 e 7 settembre per le celebrazioni ufficiali del 65° anniversario della PAN.

La manifestazione del primo maggio è stata organizzata in collaborazione con Protezione civile, Sores, Croce Rossa, Promoturismo e Regione Friuli Venezia Giulia. Spazio anche alla solidarietà, con il sostegno alle attività dell’associazione “Paese di Lilliput” e al progetto benefico “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”, promosso dall’Aeronautica Militare.

Il video di Azzurro Tricolore:

YouTube video