La speranza nell’arte si accende alla Cat Gallery di Udine
Inaugurazione della mostra collettiva a Udine il 13 febbraio. In tempo di pandemia, in cui il mondo della cultura e dell’arte in generale, hanno sofferto,…Read More→
Inaugurazione della mostra collettiva a Udine il 13 febbraio. In tempo di pandemia, in cui il mondo della cultura e dell’arte in generale, hanno sofferto,…Read More→
Le origini del nome Friuli Venezia Giulia Si chiama Friuli Venezia Giulia in Italiano, Friûl-Vignesie Julie in Friulano, Furlanija-Julijska krajina in Sloveno e Friaul-Julisch Venetien…Read More→
In prima visione sulla web tv del “Nuovo” di Udine il 18 febbraio. Centonove. Tanti sono i giorni trascorsi da quando il Teatro Nuovo Giovanni…Read More→
Par furlan. Par San Blâs (3 febbraio), ogni gjaline l’ûf ‘e fâs. Se al svinte a San Valantin (14 febbraio), par quarante dîs nol à…Read More→
Sottoscritto accordo tra Fondazione Friuli e Mittelfest di Cividale. Mittelfest e Fondazione Friuli rinnovano la convenzione triennale con l’obiettivo comune di promuovere la diffusione della…Read More→
Racconta la tradizione che gli antichi appartenenti al casato degli Arcano fossero persone dure, decise e di pochi scrupoli. Il rampollo Francesco d’Arcano non conobbe…Read More→
L’indagine ideata e coordinata dall’Università di Udine. Studenti italiani bocciati in quanto a conoscenza degli argomenti legati alla sostenibilità. Ad eccezione di cosa sia l’effetto…Read More→
La mostra a Villa Manin sul rapporto tra uomo e Magredi. Anche Villa Manin spalanca di nuovo le sue porte, dopo il lungo periodo di…Read More→
Par furlan. Un lami sorêli dal cîl insumît al cuche ogni tant sul mont imbramît. Ce brame di violes, di amonz infogâz, di jerbe nuvice,…Read More→
Il pianista di Udine ha ricevuto un riconoscimento dalla Regione. È uno dei maggiori pianisti della sua generazione a livello internazionale. Nato a Udine nel…Read More→