“Vogliamo continuare a sostenere le imprese del territorio e accompagnarle nei loro investimenti”. Con queste parole Michele Zanolla, nuovo presidente del Comitato di Gestione del Fondo di Rotazione per le Iniziative Economiche (FRIE), annuncia una novità: da gennaio 2026 partirà una nuova linea dedicata al Management Buyout (MBO), che consentirà a manager e dirigenti di acquistare l’azienda in cui operano.
“Si tratta di uno strumento utile a garantire continuità gestionale, rilancio e tutela dei posti di lavoro”, spiega Zanolla. Il FRIE, storico strumento della Regione Friuli Venezia Giulia, celebra 70 anni di attività confermandosi un pilastro per lo sviluppo locale. Creato per favorire l’accesso al credito agevolato, il Fondo opera in collaborazione con le banche convenzionate: le imprese ricevono finanziamenti a condizioni vantaggiose e, una volta restituiti, le risorse tornano disponibili per nuovi progetti. È il principio della “rotazione”, che moltiplica nel tempo l’impatto delle risorse pubbliche.
“Negli ultimi sei anni, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e all’assessore alle attività produttive e industria Sergio Bini il FRIE si è potenziato, portando la dotazione complessiva a 1,4 miliardi di euro e concedendo 1,6 miliardi di finanziamenti nel periodo 2018–2024”, sottolinea il presidente. “Accanto al FRIE, anche il FREIE – Fondo Sviluppo Investimenti – contribuisce a sostenere investimenti, innovazione, transizione verde, occupazione e interventi straordinari in situazioni di crisi o calamità”.
“Gli ambiti di intervento – continua – spaziano dall’industria al turismo, dal commercio ai servizi fino al settore navale. Tra gli investimenti finanziabili rientrano costruzione e ristrutturazione di stabilimenti, acquisto di macchinari, software, brevetti, licenze, immobili, terreni, automezzi e persino costi di progettazione o riscatto leasing”.
Il FRIE si afferma quindi come un vero motore di crescita, capace di incentivare gli investimenti delle imprese e favorire occupazione e innovazione. Una realtà che potenzia la collaborazione tra settore pubblico e privato, valorizzando anche il ruolo delle banche tramite specifiche convenzioni.
FRIE: 70 anni di sostegno all’economia e nuove opportunità per le imprese in Friuli Venezia Giulia
