Il Friuli Venezia Giulia protagonista alla Festa del Cinema di Roma

Il Friuli Venezia Giulia protagonista sulla scena cinematografica nazionale alla Festa del Cinema di Roma e ad Alice nella Città.

Il Friuli Venezia Giulia si conferma protagonista sulla scena cinematografica nazionale con una forte presenza alla Festa del Cinema di Roma e ad Alice nella Città, grazie alle numerose opere sostenute dalla FVG Film Commission – PromoTurismoFVG.

Tra gli eventi di punta, mercoledì 22 ottobre al Cinema Adriano sarà proiettata la raccolta di otto cortometraggi vincitori del bando “Corti senza confine”, promossa dalla Regione Fvg in collaborazione con la Film Commission. Le opere, ambientate tra Gorizia e Nova Gorica, raccontano il tema del confine come luogo di incontro e trasformazione, in vista di GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Ad Alice nella Città arrivano anche due film sostenuti dalla regione: “Ultimo schiaffo” di Matteo Oleotto, girato tra Tarvisio e Gorizia e in concorso nella sezione Panorama Italia, e “Un anno di scuola” di Laura Samani, già premiato a Venezia e ambientato nella Trieste del 2007.

Alla Festa del Cinema di Roma figurano inoltre quattro produzioni legate al territorio: “La lezione” di Stefano Mordini, girato tra Trieste e Roma; la serie “Prima di noi” di Daniele Luchetti e Valia Santella, ambientata in Val Cimoliana e Claut; “Alla festa della rivoluzione” di Arnaldo Catinari, con riprese a Udine, Palmanova, Trieste e Gorizia; e “Tutta vita”, documentario di Valentina Cenni dedicato al pianista Stefano Bollani, girato tra Trieste e Gorizia.

“La presenza del Friuli Venezia Giulia a Roma – ha dichiarato l’assessore regionale Sergio Emidio Bini – testimonia la crescita del comparto audiovisivo e il ruolo strategico della Fvg Film Commission, che ha trasformato la regione in un centro di produzione dinamico dove talento e territorio si fondono”.