Arriva dall’Emilia Romagna, precisamente da Forlì, la vincitrice della 38a edizione di Percoto Canta, festival diventato un vero e proprio punto di riferimento per tanti cantanti provenienti da tutta Italia. La giovane Matilde Montanari ha convinto la giuria di qualità nella finalissima che si è svolta ieri, 25 ottobre, sul palco del teatro del Teatro Verdi di Gorizia. Una serata, che tra canzoni, ospiti e solidarietà ha trasformato il teatro cittadino in “una piccola Sanremo”.
I premiati
La prestigiosa giuria di qualità, composta da Bianca Atzei, Luca Pitteri, Umberto Labozzetta, Massimo Della Pelle e Daniela Plos, oltre a Montanari, vincitrice del super premio da 10 mila euro così come anche del nuovo “premio social”, ha assegnato il secondo posto a La Landucci (Lucca) e al terzo la triestina Angela Cotterle.
La giuria della critica, composta da giornalisti delle testate regionali Ivan Bianchi (Il Goriziano), Licia Dodero (Il Piccolo), Maurizio Mervar (Rai), Margherita Reguitti (IMagazine) e Maira Trevisan (Cafè Tv24), ha deciso di premiare Anna Guzzardi, anche lei di Trieste. Scorrendo gli altri riconoscimenti, il premio della giuria popolare, formata dal pubblico in sala, ha votato per Annalisa Dalla Mora di Udine, mentre la borsa di studio di 1500 euro dell’Accademia internazionale del Musical è andata al sacilese Francesco Belluz.
“Ancora una volta – ha commentato il direttore artistico di Percoto Canta, Nevio Lestuzzi – la musica, ma soprattutto i giovani, sono stati i grandi protagonisti di un appuntamento che in 38 anni di onorata carriera ha fatto emergere tanti giovani artisti. Ed è proprio questo lo scopo principale di un festival che affonda le sue origini in Friuli e che da una piccola manifestazione ha saputo negli anni diventare sempre più grande fino a farsi conoscere ed essere apprezzato a livello nazionale. E di questo dobbiamo ringraziare chi, dagli sponsor alle istituzioni, ci hanno dato fiducia e sostenuto in questo cammino per la promozione della musica e dei giovani talenti”.
La serata
Spazio quindi alla musica con i 12 cantanti finalisti in gara che si sono esibiti ciascuno con un brano inedito e una cover. Nella serata, presentata da Luca Ferri e Giorgia Bortolossi, il pubblico ha potuto anche applaudire la grande ospite, e giurata, Bianca Atzeti. Ad accompagnare tutti, rigorosamente dal vivo, un’energica Percoto Canta Band con la sezione archi dell’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani.
Percoto Canta, infine, da anni ormai si apre, grazie all’Ente Friuli nel mondo, oltre i confini del Bel Paese grazie al Premio internazionale, assegnato a cittadini italiani che si sono saputi distinguere all’estero portando in alto la bandiera friulana. Quest’anno il premio è andato a Ludovica Burtone, violinista e compositrice udinese trasferitasi da una decina d’anni a New York.
Elenco premiati e premi
Premio giuria di qualità
Prima classificata: Matilde Montanari (Forlì) 10 mila euro messo a disposizione dal Nuovo Imaie e promozione del primo album singolo
Seconda classificata: La Landucci (Lucca) borsa di studio di 2 mila euro messa a disposizione dall’associazione Percoto Canta
Terza Classificata: Angela Cotterle (Trieste) borsa di studio di 1.500 euro messa a disposizione dall’Accademia internazionale del Musical (sede di Udine)
Premio giuria della critica Anna Guzzardi (Trieste)
Premio giuria popolare: Annalisa Dalla Mora (Udine)
Premio social: Matilde Montanari (Forlì)
Borsa di studio di 1500 euro: Francesco Belluz (Sacile)




