Tutto pronto per la Mostra della Mela di Pantianicco.
Tutto pronto per la Mostra della Mela di Pantianicco, che celebra uno dei prodotti top del Friuli. Nel 2024 la melicoltura friulana si è infatti confermata un comparto solido: 1.098 ettari coltivati e una produzione stimata di 64.970 tonnellate, con le province di Pordenone (582 ha) e Udine (503 ha) in testa. Le varietà più diffuse restano Golden e Red Delicious, Imperatore, Granny Smith, Royal Gala e Mela Zeuka. Il prezzo medio all’origine ha toccato 0,67 euro/kg, in aumento del 24,9% rispetto al 2023.
A sostegno del settore, la Regione ha varato un bando da 1,5 milioni di euro per nuovi impianti e specie pregiate, puntando su qualità, innovazione e sostenibilità. “Un segnale concreto agli imprenditori agricoli – ha dichiarato l’assessore Stefano Zannier – per rafforzare la competitività delle aziende”.
Questi dati faranno da cornice alla 54esima Mostra Regionale della Mela di Pantianicco, in programma dal 26 al 28 settembre e dal 2 al 5 ottobre 2025 a Mereto di Tomba. La manifestazione, sostenuta da Ersa e numerosi enti locali, propone un ricco cartellone: convegni tecnici, concorsi per le migliori mele, succhi e mieli, degustazioni, marce non competitive, laboratori per bambini, spettacoli musicali e stand gastronomici con piatti e dolci a base di mele e miele.
Un appuntamento che unisce agricoltura, cultura e festa popolare, confermando la mela come ambasciatrice del territorio friulano.