Dopo 95 anni di divieti la morra torna nei locali del Friuli Venezia Giulia
Dopo 95 anni la morra viene tolta dai giochi proibiti. Il gioco della morra, una tradizione antica e radicata nel territorio, non è più un…Read More→
Dopo 95 anni la morra viene tolta dai giochi proibiti. Il gioco della morra, una tradizione antica e radicata nel territorio, non è più un…Read More→
“L’Agenzia per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia ha effettuato in tutte le aree balneabili dove sono stati registrati superamenti dei valori limite un…Read More→
I dati di Frontex sui migranti della rotta balcanica. Raddoppia il numero dei migranti che arriva in Italia passando dalla rotta Balcanica. A dirlo sono…Read More→
Le grotte del Friuli Venezia Giulia. Affascinante, ma anche inquietante: c’è un Friuli “nascosto” nel profondo che non tutti possono ammirare, è il mondo sotterraneo…Read More→
Il monitoraggio dell’Arpa ha rilevato escherichia coli sopra i limiti in alcuni luoghi. Gli scorsi 11 e 12 giugno, l’Arpa del Fvg ha effettuato il…Read More→
Quanto Pil genera il Fvg. Il Fvg genererà nel 2024 un Pil pari a 46,7 miliardi di euro, ossia 128 milioni al giorno: un dato…Read More→
La promozione dei migliori prodotti enogastronomici del Friuli Venezia Giulia. Un viaggio in dieci tappe per far conoscere i migliori prodotti regionali: è “Sapori di…Read More→
Tra le iniziative, il recupero degli occhiali usati. Promuovere l’iniziativa di “Raccolta di occhiali usati” attraverso la presenza degli specifici contenitori Lions nei negozi degli…Read More→
Approvate le linee guida per le concessioni demaniali marittime in Friuli Venezia Giulia. La Giunta regionale ha approvato delle linee di indirizzo per il rilascio…Read More→
I danni del maltempo all’apicoltura: produzione di miele vicina allo zero. “Si pensava che lo scorso anno, veramente tragico per l’apicoltura, non fosse più riproponibile,…Read More→