Riduzione di gas serra, Friuli Venezia Giulia ancora lontano dagli obiettivi
Riduzione delle emissioni di gas serra: a che punto è il Friuli. Certo, sono diminuite, ma non abbastanza: il Friuli Venezia Giulia registra un calo…Read More→
Riduzione delle emissioni di gas serra: a che punto è il Friuli. Certo, sono diminuite, ma non abbastanza: il Friuli Venezia Giulia registra un calo…Read More→
Lo sciopero dei metalmeccanici in Friuli Venezia Giulia. Si intensifica la mobilitazione dei lavoratori metalmeccanici in vista dello sciopero nazionale del 28 marzo, che in…Read More→
I contributi per l’anno scolastico 2024/2025: c’è tempo fino al 7 maggio per presentare la domanda. Sono stati pubblicati online i bandi e la modulistica…Read More→
Consegnata la petizione che chiede la messa a dimora di alberi vicino alle strade per ridurre l’inquinamento. Consegnata martedi 18 marzo in Consiglio regionale, nelle…Read More→
Via libera alla proposta di legge nazionale. Via libera alla norma che modifica la legge Reale sulla sicurezza vita il velo integrale nei luoghi pubblici….Read More→
Il progetto contro l’inquinamento del mare in Fvg. La Regione ha compiuto un importante passo verso la protezione ambientale con il rilascio di otto tracciatori…Read More→
Il peso dell’inflazione in Friuli Venezia Giulia. L’Unione Nazionale Consumatori ha pubblicato la classifica delle città e delle regioni più care d’Italia, basandosi sui dati…Read More→
L’analisi sui musei del Friuli Venezia Giulia. Il Friuli Venezia Giulia si conferma tra le regioni italiane più attente alla valorizzazione del patrimonio culturale: è…Read More→
Il debito dello Stato verso le aziende del Fvg. Il Friuli Venezia Giulia si trova a fare i conti con un debito di almeno due…Read More→
La mappatura dei Comuni a rischio radon in Friuli Venezia Giulia. La Regione Friuli Venezia Giulia ha identificato le aree prioritarie a rischio radon, delineando…Read More→