Le specialità del Friuli sulle tavole del ristorante di Montecitorio

L'assessore Sergio Emidio Bini (a destra) con l'onorevole Massimiliamo Panizzut (al centro) e Walter Filiputti, presidente di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Le eccellenze e le specialità dell’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia presentate al ristorante di Montecitorio.

Le specialità dell’enogastronomia del Friuli sono finite sulle tavole del ristorante di Montecitorio. “La ristorazione e i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia sono uno straordinario veicolo di promozione della nostra Regione. Le produzioni agroalimentari e la tradizione culinaria si posizionano al primo posto tra i fattori di attrazione per i turisti stranieri, mentre il comparto enogastronomico vale da solo 1,4 miliardi di euro di export e ha ancora ampi margini di crescita.”

Lo ha detto oggi l’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini, nel corso dell’incontro di presentazione dei prodotti più significativi dell’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia, svoltosi nel ristorante dei Deputati a Montecitorio, al quale hanno preso parte oltre 150 persone, tra rappresentanti delle istituzioni, del mondo dell’impresa e giornalisti.

“Il Friuli Venezia Giulia a Roma”.

“Abbiamo portato a Roma il Friuli Venezia Giulia per farci conoscere attraverso le nostre eccellenze agroalimentari, che sono portabandiera del territorio e simbolo dell’impegno e della qualità dei nostri produttori”, ha rimarcato Bini.

La regia della degustazione, organizzata da PromoTurismoFVG, è stata affidata a Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, che ha studiato un menù per valorizzare i prodotti e i piatti più significativi della nostra regione, dalla montagna al mare, coinvolgendo 72 aziende tra ristoratori, vignaioli e produttori: tra gli altri, trota e prosciutto di San Daniele, Montasio, prosciutto cotto in crosta, frico, muset, polenta, sarde in saor, frico di patate e cipolla, pitina, cjarsons, gubana, tiramisù e presnitz triestino. Il tutto accompagnato dai grandi vini regionali, con amari e caffè made in Fvg.