Sport per tutti, dai 5 anni in su: la Regione porta l’attività fisica in tutte le scuole

L’obiettivo è rafforzare lo sport in tutte le scuole.

L’attività sportiva entra in modo stabile e strutturato in tutte le scuole del Friuli Venezia Giulia, dalla scuola dell’infanzia all’università. Con una dotazione di 1,36 milioni di euro spalmati su tre anni, la Regione ha approvato una norma che punta a rendere l’educazione motoria parte integrante del percorso formativo, sin dai 5 anni d’età.

“È la prima volta che il sistema scolastico regionale entra nel mondo dello sport in modo strutturale – ha spiegato l’assessore all’Istruzione Alessia Rosolen –. Vogliamo garantire a tutti i bambini e ragazzi la possibilità di praticare attività fisica lungo tutto il percorso scolastico. È un investimento che unisce salute, inclusione e benessere”.

La norma, inserita nell’assestamento di bilancio, prevede il rafforzamento dell’educazione motoria in tutti i gradi scolastici, integrando le ore già previste a livello nazionale e prestando particolare attenzione agli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali, e di garantire in tutte le scuole la presenza di docenti qualificati.

Il progetto si basa su una rete regionale coordinata, che coinvolgerà l’Ufficio scolastico, CONI, CIP, Sport e Salute, Università di Trieste e Udine, e altri partner. Questi soggetti collaboreranno alla realizzazione di attività e alla formazione del personale, firmando con la Regione una convenzione quadro.

Ecco come saranno ripartiti i fondi:

330mila euro per l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e il primo anno della primaria

500mila euro per i restanti anni della primaria

500mila euro per scuole medie e superiori

30mila euro per i licei sportivi

Previsti anche eventi sportivi nelle scuole e un rafforzamento del legame con i Centri sportivi universitari.

Un dato emerso con forza: quasi la metà dei beneficiari della Dote famiglia (41.400 su 88.000 minori) ha speso il contributo proprio per l’attività sportiva dei figli. “Segno – ha evidenziato Rosolen – del grande valore che le famiglie attribuiscono allo sport come strumento educativo e di benessere”.