In Friuli Venezia Giulia la stagione di caccia parte il primo settembre.
Con l’apertura della stagione venatoria fissata per lunedì 1 settembre, la macchina dei controlli si mette in moto in tutto il Friuli Venezia Giulia. A guidarla è Salvatore Salerno, coordinatore regionale del servizio di vigilanza Federcaccia, che ha predisposto un piano mirato con l’obiettivo è garantire il rispetto delle normative, assicurare lo svolgimento delle attività in condizioni di sicurezza e prevenire eventuali comportamenti illeciti.
Nel giorno di apertura, gli agenti di Federcaccia saranno presenti in tutta la regione per vigilare sul corretto svolgimento della caccia. “Le guardie di Federcaccia operano durante tutto l’anno con compiti di controllo e prevenzione”, sottolinea Salerno. Un impegno condiviso anche dal neo presidente regionale di Federcaccia Fvg, Luca Carocci, che ricorda come le guardie “siano sempre adeguatamente formate, costantemente aggiornate e dotate di mezzi di servizio chiaramente riconoscibili”.
Le raccomandazioni e le regole principali.
. Le raccomandazioni fondamentali per i cacciatori? Accertarsi che licenza e copertura assicurativa siano in corso di validità; rispettare le distanze previste dalla legge (100 metri da abitazioni o luoghi di lavoro, almeno 50 metri da strade carrozzabili e linee ferroviarie, 150 metri se si spara in direzione delle stesse); evitare danni ai campi coltivati; non lasciare sul posto bossoli e rifiuti.
Come segnalare un illecito.
In caso di violazioni delle disposizioni vigenti, i cittadini hanno il diritto e il dovere di segnalare la situazione agli organi competenti. Federcaccia Fvg mette inoltre a disposizione un contatto diretto con il coordinatore regionale al numero 331/3504109 o via mail all’indirizzo vigilanza.fvg@fidc.fvg.it.