Nel 2025 già 120 trapianti: i numeri record del Friuli Venezia Giulia

Il numero dei trapianti, rapportato con la popolazione è tra i più alti d’Italia.

Il Centro regionale trapianti del Friuli Venezia Giulia si conferma un modello d’eccellenza nazionale, capace di coniugare competenze altamente specializzate, multidisciplinarietà e una forte cultura del dono. Nel 2025 i trapianti hanno già raggiunto quota 120 interventi, uno dei rapporti più alti d’Italia in proporzione alla popolazione.

Sono questi i dati che emergono alla riunione del Centro regionale trapianti (Crt Fvg), dove è stato fatto il punto sull’attività di donazioni e trapianti in Friuli Venezia Giulia negli ultimi anni e sulle azioni di promozione e sensibilizzazione da continuare a mettere in campo.

“Un’esperienza straordinaria”

L’assessore Riccardi con il coordinatore del Centro regionale trapianti Roberto Peressutti

“Quella del Centro regionale trapianti è un’esperienza straordinaria, figlia di una storia lungimirante, che mette assieme molti degli ingredienti che devono concorrere alla trasformazione dell’impianto sanitario – ha commentato l’assessore regionale alla Salute e Politiche sociali Riccardo Riccardi – . Il Crt del Friuli Venezia Giulia raggruppa in un‘unica struttura le migliori competenze, comprende percorsi di una vastissima multidisciplinarietà e attua un’azione encomiabile di convincimento nella politica del dono, attraverso una solida alleanza tra tutti gli attori coinvolti (professionisti, volontariato, famiglie)”.

Secondo l’assessore, “è fondamentale continuare a creare le condizioni affinché questa storia possa essere raccontata con efficacia, nell’ottica di sostenere la riorganizzazione sanitaria. Di fronte a un modello organizzativo che non ha saputo correre alla stessa velocità della trasformazione della domanda di salute, l’attività che ruota attorno ai trapianti non si ferma a portare le persone ad acconsentire al dono, ma contribuisce a promuovere la risposta ai bisogni legati alla cronicità“.

I numeri dei trapianti in Friuli Venezia Giulia.

Come è stato evidenziato nel corso dell’incontro, in Friuli Venezia Giulia nel 2025 sono già stati effettuati 120 trapianti complessivi: 62 di rene (di cui 9 su pazienti viventi), 32 di fegato e 26 di cuore, per un rapporto di 100 interventi ogni milione di abitanti (tra i più alti in Italia). I numeri sono in aumento rispetto al 2023 e al 2022 e la proiezione per fine anno è in linea rispetto ai dati del 2024. In tutto sono 3.066 i trapianti eseguiti a partire dal 1985, l’anno a cui risale il primo trapianto di cuore in regione.

Sono stati inoltre rappresentati i progetti promossi, che comprendono la possibilità di depositare la dichiarazione di volontà al dono al momento del rilascio della Carta d’identità elettronica e numerose iniziative di volontariato nel territorio regionale. Alcune di queste (la “Marcia dell’amicizia e del dono” e gli spettacoli teatrali del Circolo del dono) sono state inserite nel circuito di eventi di Go!2025.