Consigli per i regali da mettere sotto l’albero: le proposte di Ideanatale

Per chi cerca consigli per i regali di Natale.

Chi si lascia convincere dai gusti tipici delle feste scegliendo tra panettoni, pandori e altri prodotti artigianali come olii evo, formaggi, sughi, pesti e creme varie, chi invece punta a caldi guanti, copricapi e calze di lana, a morbide sciarpe o a preziosi bijoux, pezzi unici tra spille, collane, orecchini, bracciali, o anche a borse in pelle e in panno, oggetti in mosaico, candele, incensi, porcellane, prodotti naturali per la cura e la bellezza del corpo, addobbi e giocattoli in legno, presepi.

I consigli per l’acquisto dei regali non mancano a Ideanatale, aperta fino a domenica 30 novembre a Udine Fiere e punto di riferimento per un pubblico che ormai da anni attende e segue questa vetrina per lasciarsi ispirare.

180 stand ed eventi per tutti.

Sabato 29 e domenica 30 novembre, stand aperti dalle 10.00 alle 20.00 con la possibilità di prendere parte ad eventi che regalano ai più piccoli e alle famiglie momenti di gioia e divertimento. Nell’agenda di sabato mattina, al padiglione 6, ci sono i laboratori artistici per imparare ad usare acquerelli e matite colorate; lo spettacolo del Bosco incantato con gli Gnomi dei sogni, il Laboratorio con il Mais e la lettura animata di un favola natalizia.

Il primo pomeriggio (14.30) si apre con il Torneo di Burraco in sala bianca: parte del ricavato verrà devoluto all’ABIO Udine. La giornata continuerà con Christmas Street Band, tre simpatici Babbi Natale musicisti mentre alle 17.00, nell’area eventi del padiglione 6, i giornalisti Paolo Cagnan e Luana de Francisco presenteranno la collana “True Crime a Nordest”, edita da Nord Est Multimedia: 65 episodi, 36 tra autrici e autori in 5 volumi per un’antologia di fatti di cronaca nera che spazia dal Veneto al Friuli Venezia Giulia sino al Trentino-Alto Adige, ripercorrendo una serie di storie che si sono fissate nella memoria collettiva. I volumi sono anche in esposizione negli stand dell’area libri.

In vista della partenza della stagione invernale, nello spazio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, PromoTurismoFVG presenta le attività sugli sci e quelle per vivere l’inverno sulle cime del Friuli Venezia Giulia, le proposte enogastronomiche e culturali nelle città, tra musei, visite guidate e appuntamenti natalizi.

Maggiori info e tutto il programma eventi su www.ideanatale.it