A Bertiolo il record di incassi pro-capite dalla multe.
In Friuli Venezia Giulia c’è un piccolo comune che però registra incassi da record dalle multe: Bertiolo. Con poco più di 2.300 abitanti, il paese ha raccolto oltre 2 milioni di euro in sanzioni stradali negli ultimi due anni e mezzo, distinguendosi per il valore pro capite più alto della regione, quasi 900 euro a testa (880).
Come? Grazie alla presenza di arterie molto trafficate, come la Napoleonica o la strada regionale 252. Gli introiti, infatti, più che dai residenti derivano dal passaggio di turisti e automobilisti diretti al mare che non conoscono l’ubicazione dei rilevatori fissi di velocità.
Lo studio del Centro Studi Enti Locali, basato su dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istat, conferma che i piccoli comuni lungo strade strategiche spesso superano in pro-capite realtà molto più grandi. Un esempio ulteriore è Latisana. Anche qui, grazie al passaggio di vacanzieri diretti a Lignano, il Comune ha registrato incassi significativi: dal 2023 quasi 6,5 milioni di euro, nonostante gli abitanti siano circa 13mila.
Se si guardano invece i dati in termini assoluti, il record spetta a Trieste con 13,3 milioni di euro mentre il fanalino di coda è Verzegnis: nel 2023 e nel 2024, neanche una multa. Nel 2025, per ora, una sanzione di 4 euro. Per quanto riguarda i capoluoghi, Udine ha incassato 5 milioni, Pordenone 3 e Gorizia 1,1 milioni di euro.