Riaperti ufficialmente due punti di primo intervento in Friuli
I punti di primo intervento riaperti in Friuli. Sono stati riaperti ufficialmente oggi i due punti di primo intervento, a Cividale e Gemona. A visitare…Read More→
I punti di primo intervento riaperti in Friuli. Sono stati riaperti ufficialmente oggi i due punti di primo intervento, a Cividale e Gemona. A visitare…Read More→
Nuovi fondi contro il dissesto idrogeologico. La Giunta regionale ha approvato il riparto dei fondi 2023, pari a 475 mila euro, a favore della manutenzione…Read More→
La proroga su dehors e tavolini all’esterno dei locali. La Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento proposto dal Governo al Dl…Read More→
Oggi e domani il ricordo dell’eccidio delle malghe di Porzus. L’Associazione Partigiani Osoppo si accinge a ricordare il 78° anniversario dell’eccidio delle malghe di Porzus,…Read More→
Migranti in Friuli. In Ue si parla di costruire muri ai confini per arginare l’arrivo di migranti, con diversi Paesi che sarebbero favorevoli all’iniziativa. Una…Read More→
Voci di cessione per il Messaggero Veneto e Il Piccolo. Le testate giornalistiche locali potrebbero presto cambiare proprietà: circolano voci di cessione, infatti, per il…Read More→
Presentato il libro “Riconoscere il passato – Quarant’anni di restauri nelle terre del Friuli”. La Sala Ajace di Udine ha ospitato la presentazione del libro…Read More→
I friulani preferiscono Sanremo a Pornhub. I friulani si dimostrano un popolo di appassionati melomani: secondo i dati, infatti, hanno abbandonato in massa i siti…Read More→
I dati sulle iscrizioni alle scuole superiori in Friuli. Secondo i dati sulle iscrizioni alle scuole superiori in Friuli, oltre la metà degli studenti della…Read More→
Mika al No Borders Music Festival Il No Borders Music Festival, il festival musicale al confine tra Italia, Austria e Slovenia, annuncia oggi il terzo grande…Read More→