Giro d’Italia 2026 in Friuli: la tappa a Gemona per il 50° del terremoto

Le indiscrezioni sulle tappe in Friuli del Giro d’Italia 2026.

La presentazione del percorso del Giro d’Italia 2026 dovrebbe essere ufficializzata attorno a metà novembre, ma in questi giorni circolano molte indiscrezioni sulle possibili tappe, compresa quella in Friuli che, secondo i rumors riportati anche dal Messaggero Veneto, potrebbe rendere omaggio al 50° anniversario del terremoto.

La tappa regionale del 30 maggio, infatti, vedrà la partenza da Gemona del Friuli per attraversare le aree più colpite dall’Orcolat del ’76 come Buja, Colloredo di Monte Albano e Majano, e, forse, Forgaria e Clauzetto, e vedere successivamente una doppia scalata al Piancavallo, invece che al Monte Zoncolan.

A conferma di un coinvolgimento dei territori della provincia di Udine e Pordenone, c’è anche il recente finanziamento da parte della Giunta regionale Fvg ai rispettivi Edr: 8 milioni di euro per le asfaltature sulle strade (circa 5 per Pordenone e 2,7 per Udine) esplicitamente connessi al passaggio della Corsa Rosa 2026. Per quanto riguarda la partenza del Giro, invece, si parla della Bulgaria mentre non è ancora chiaro se l’arrivo sarà ancora a Roma, come accaduto negli ultimi anni, o a Milano.