Latisana accende la magia di Natale: un abete di 14 metri in piazza ed eventi per tutti

Il Natale a Latisana: ecco tutti gli eventi.

Manca un mese esatto al Natale e quest’anno, per l’occasione, la città di Latisana diventerà un vero e proprio “Regno delle Fiabe”. Tante novità a partire già da sabato 29 novembre, per abbracciare il clima natalizio contando i giorni che ci separano dal giorno della festività.

“Anche quest’anno sarà un Natale ricco di eventi in tutto il territorio del comune di Latisana – spiega l’assessore con delega agli eventi Claudio Serafini – tengo in particolare a fare un sentito ringraziamento al consorzio Vucinia di Camporosso, per il meraviglioso pino rosso, alto 13,50 metri, che verrà acceso sabato prossimo. Inoltre, una grande novità sarà legata al Villaggio di Natale, a cura dell’agenzia Treseizero”, prosegue Serafini.

“Lavoriamo in costante sinergia con il vicesindaco Ezio Simonin e gli uffici del turismo, cercando di coinvolgere grandi e piccini – conclude Serafini- ringrazio inoltre la Pro Latisana per il contributo alla logistica, nonché l’associazione Negozi Amici”

Il programma completo degli eventi di Natale.

Sabato 29 novembre

Ore 10.30 – Piazza Caduti della Julia Incontro di lettura e canto a cura della Biblioteca Civica
Ore 15.00 – Sala Consiliare Palazzo Municipale Cerimonia di consegna del “PREMIO GIOVANI CITTA’ DI LATISANA” 3^ edizione e a seguire momento conviviale
Ore 15.00 – Piazza Caduti della Julia Spettacolo itinerante “La Famiglia di Babbo Natale” con arrivo in Piazza Indipendenza
Ore 16.30 – Piazza Indipendenza Accensione albero di Natale con la partecipazione del coro di Natale dei bambini delle Scuole dell’I.C. Cecilia Deganutti dirette dalla maestra Asaro Barbara + consegna premi merito allo Sport

Domenica 30 novembre

Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale “Raduno motocicli Vespe” Parata e campionato regionale invernale di Gimkana Vespe
Martedì 2 Dicembre Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale. Ore 16.00 Laboratorio “Merendoso” organizzato e offerto dal Panificio Giulio (Gradita prenotazione)

Venerdì 05 dicembre

Latisanotta – Via Trieste Ore 17.00 Accensione Presepe – opera della Famiglia De Bona – a seguire canti del Coro “Virgo Melodiosa”

Sabato 6 dicembre.

Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 Piazza Matteotti “Dentro il Baule” mercatino mensile dell’antiquariato
Alle ore 17.00 Piazza Indipendenza Grande parata notturna di Babbo Natale con trasferimento a Piazza Caduti della Julia per “Apertura
ufficiale del Villaggio di Natale”

Domenica 7 dicembre

Ore 11.00 Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale e “Raduno auto d’epoca”
Piazza S.Spirito Pertegada Ore 8.30 Apertura Mercatino di Natale Ore 14.00 Attività ricreative per ragazzi
Ore 16.30 Partenza Lucciolata a seguire accensione dell’Albero di Natale con accompagnamento musicale del coro della Scuola Primaria e dell’Infanzia di Pertegada
Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
Ore 16.00 “Spettacolo clown Japo”

Lunedì 8 dicembre

Piazzale Chiesa S. Giuseppe Bevazzana Ore 17.00 “Arriva la magia” spettacolo di illusionismo moderno, magia visuale comicità e…. un momento di
Poesia. Ore 17.30 “Accensione del Presepe” – Opera del Sig. Giovanni Pizzoferro – a seguire momento conviviale a
cura dei residenti di Bevazzana e del Gruppo Alpini di Lignano Sabbiadoro
Ore 18.00 Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
“Karaoke on Tour”

Reichenau an der Rax (Austria) Cerimonia del rinnovo dei 20 anni del Patto di Gemellaggio con gli Amministratori e i rappresentanti del
Comitato Gemellaggio

Mercoledi 10 Dicembre

Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale. Ore 16.00 Laboratorio “Crea il tuo albero di Natale” organizzato e offerto dal Panificio Giulio

Venerdì 12 dicembre

Dalle ore 19.00 alle 22.30 Centro Polifunzionale “PIZZA E PLAY@TISANA” Serata di giochi da tavolo

  • ore 19.00 Pizza insieme (contributo di € 7,00 e prenotazioni entro 11 dic. Enrico 3298058958)
  • ore 20.00 giochi da tavolo guidati dal maestro Roberto Pestrin – attività gratuita ingresso libero

Sabato 13 dicembre

Ore 16.00 Aprilia Marittima – presso Cantieri di Aprilia
“Oh oh oh!” Arrivo di Babbo Natale in carrozza
Ore 16.30 Spettacolo “Sogni in equilibrio” Animazione sui trampoli e bolle di sapone
Ore 17.00 I canti del Natale Natale con la partecipazione deicoro di Natale dei bambini delle Scuole dell’I.C.
Cecilia Deganutti dirette dalla maestra Asaro Barbara – a seguire Babbo Natale consegnerà i regali
Ore 17.30 Aprilia Marittima Piazzetta dell’Imbarcadero
accensione del presepe galleggiante (in esposizione fino al 6 gennaio 2026)
Ore 18.00 Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
“Karaoke on Tour”

Domenica 14 dicembre

Ore 11.00 Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale “Esibizione pattinaggio su rotelle” a cura di ASD D’Arkangel
Ore 16.00 Spettacolo trampoliere itinerante “Christmas Flowra”. Dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Centro Polifunzionale
“DOMENICA CON IL SORRISO” pomeriggio di musica, gioco, divertimento per stare insieme, attività
gratuita ad ingresso libero

Lunedì 15 dicembre

Ore 18.00 Cinema Teatro Odeon “SO THIS IS CHRISTMAS 2025” Spettacolo di musica e balli con momento conviviale finale per scambio
auguri di buone feste – attività gratuita ad ingresso libero

Mercoledì 17 dicembre

Ore 12.00 Ristorante “Al Canedo” “FESTA DI NATALE” pranzo organizzato dal Consiglio dei Pensionati di Latisana

Giovedì 18 dicembre

Ore 18.00 Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale “Saggio della Classe di canto moderno allievi della Scuola Comunale di Musica”

Venerdì 19 dicembre

Ore 18.00 Sala Consiliare Municipio “Premio Vigilia di Natale” accompagnamento musicale a cura della Scuola Comunale di Musica

Sabato 20 dicembre

Ore 10.30 Piazza Indipendenza Partenza Visita guidata “I luoghi del sacro” Ore 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00 Centro cittadino –
Carrozza con cavalli per le vie e piazze di Latisana
Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 Piazza Caduti della Julia “Fuori del Baule” mercatino mensile dell’antiquariato
Ore 18.00 Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
“Karaoke on Tour”
Piazza Enea Codotto – Gorgo di Latisana
Ore 18.00 Fiaccolata Pro Agmen
Ore 20.00 Apertura Evento “InGorgo di Natale” – DJ mix musica 70/80/90

Domenica 21 dicembre

Dalle ore 08.30 alle ore 19:00 Piazza Enea Codotto – Gorgo di Latisana
“InGorgo di Natale” Giornata delle Due Ruote per adulti e bambini + laboratori ed intrattenimenti
Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
Ore 16.00 Spettacolo Christmas Magic Show

Lunedì 22 dicembre

Dalle ore 17.00 Piazza Enea Codotto – Gorgo di Latisana “Ingorgo di Natale” Accendiamo i fuochi Musica & Sapori
Ore 18.30 Cinema Teatro Odeon
Saggio di Natale degli allievi della Scuola Comunale di Musica

Martedì 23 dicembre

Dalle ore 17.00 Piazza Enea Codotto – Gorgo di Latisana
“Ingorgo di Natale” Accendiamo i fuochi Musica & Sapori

Mercoledì 24 dicembre

Dalle ore 11.00 Piazza Enea Codotto – Gorgo di Latisana
“Ingorgo di Natale” Accendiamo i fuochi Musica & Sapori
Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
Ore 17.00 Baby Dance con partecipazione straordinaria di Babbo Natale

Sabato 27 dicembre

Ore 18.00 Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
“Karaoke on Tour”
Domenica 28 dicembre
Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
Ore 16.00 Spettacolo Elga Fun Lab-Bubble Show Natalizio

Martedì 30 dicembre

Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
Ore 16.00 Laboratorio “Biscottiamo” organizzato e offerto dal Panificio Giulio (Gradita prenotazione)

Mercoledì 31 dicembre

Piazza Caduti della Julia – Villaggio di Natale
Ore 19.00 “Aspettando il 2026”

Sabato 3 gennaio 2026

Piazza Caduti della Julia- Villaggio di Natale
Ore 10.30 Incontro di lettura e canto a cura della Biblioteca Civica
Ore 18.00 “Karaoke on Tour”

Lunedì 5 gennaio 2026

Piazza Caduti della Julia- Villaggio di Natale
Ore 15.00 Animazione con mangiafuoco – accensione del falò dei bambini – arriva la Befana con
distribuzione delle calzette e della pinza
Ore 16.00 Aprilia Marittima Sala Conferenze Cantieri di Aprilia
“Robert & Rocky Magic Show” spettacolo di magia e divertimento con il mago Robert
Ore 17.30 Aprilia Marittima Piazzetta dell’Imbarcadero
Dalla Laguna arriva la Befana – momento conviviale e brindisi al nuovo anno attorno al falò e a seguire la
Befana raggiungerà in barca la Foghera di Pertegada
Ore 18.30 Via Scala Donati – Sabbionera
Accensione della Foghera 25^ edizione a cura de gli Amici della Foghera di Sabbionera e Paludo
Dalle Ore 20.00 Pertegada Piazza S.Spirito e Argine Fiume Tagliamento
Accensione della Foghera 34^ edizione a cura della Associazione “Amici della Foghera Tal Timent”

Martedì 6 gennaio 2026

Dalle Ore 17.00 Latisanotta
Accensione della Foghera 40^ edizione a cura della Associazione “Chei de la Foghera”

Il Villaggio di Natale di Piazza Caduti della Julia è organizzato dalla Agenzia “Treseizero” e sarà aperto tutti i giorni dal 29 novembre al 6 gennaio 2026