Blackout ieri sera a Lignano.
Un Ferragosto decisamente fuori dall’ordinario quello vissuto dai turisti e dai residenti di Lignano Sabbiadoro, dove un blackout improvviso ha oscurato la serata della celebre località balneare. L’interruzione dell’energia elettrica è avvenuta poco prima delle 22 di giovedì 15 agosto, proprio nel pieno dell’afflusso festivo, lasciando al buio ristoranti, negozi e migliaia di persone.
Mentre le strade erano ancora affollate e le attività commerciali a pieno regime, l’intera città si è ritrovata senza illuminazione né corrente. La scena, surreale e imprevista, ha colto tutti di sorpresa: turisti costretti a camminare illuminandosi con le torce dei cellulari, locali che hanno dovuto interrompere il servizio, alcuni tentando di continuare la serata a lume di candela o con luci di emergenza. Il ritorno alla normalità è avvenuto solo gradualmente: ialcune zone hanno cominciato a riaccendersi, ma in diverse aree della città i problemi si sono protratti per ore.
Gli interventi dei vigili del fuoco.
I vigili del fuoco hanno segnalato una ventina di interventi tra le 23 e le 2 del mattino, in particolare per guasti a cabine elettriche ENEL, alcune delle quali avrebbero addirittura preso fuoco. Non sono mancati i disagi per ascensori bloccati, con persone rimaste intrappolate all’interno e necessità di soccorsi tempestivi.
Le cause esatte del blackout sono ancora in fase di accertamento, ma tra le ipotesi principali c’è il possibile sovraccarico della rete elettrica, messa a dura prova dall’elevata presenza turistica e dalle temperature elevate che spingono all’uso massiccio di condizionatori e altri dispositivi.