I lavori di riqualificazione a Lignano Riviera.
Sono iniziati in questi giorni a Lignano i lavori di manutenzione straordinaria lungo Viale delle Terme, nel tratto compreso tra Viale Tagliamento e Corso dei Continenti.Con l’obiettivo di restituire alla Riviera un’arteria più sicura e moderna, pensata per pedoni e ciclisti. “Ci sono progetti che nascono da numeri e piani tecnici e altri che nascono da una visione: quella di restituire alla città spazi vivi, accoglienti e sostenibili. Il nuovo intervento su via delle Terme appartiene a questa seconda categoria”, come spiega in una nota l’assessore ai lavori pubblici Marco Donà.
Un intervento dal quadro economico di 1,3 milioni di euro e della durata prevista di circa quattro mesi, per poter garantire sicurezza agli utenti della strada, in particolare ai pedoni e a quanti utilizzano la mobilità ciclabile.
Gli interventi.
“Una riqualificazione estetica, funzionale e strategica – aggiunge Donà – la nuova pista ciclabile a doppio senso, larga ben tre metri, diventerà un tassello fondamentale della rete di mobilità lenta che connette le zone della Riviera con quelle della Pineta, fino ad arrivare al mare. Accanto a essa, un nuovo marciapiede largo un metro e mezzo garantirà percorsi pedonali sicuri, permettendo a residenti e visitatori di muoversi liberamente e in sicurezza, anche negli incroci più trafficati come quello con via dei Continenti.
Completano il quadro nuovi parcheggi, arredi urbani moderni e un impianto di illuminazione sostenibile, che renderanno l’intera area più sicura e armoniosa anche nelle ore serali”. Unitamente alle nuove opere di urbanizzazione primaria è previsto anche un intervento di recupero naturalistico, per una porzione di circa 8 mila metri quadrati dell’area verde, posta tra Viale Delle Terme e le abitazioni residenziali che si trovano all’intersezione con via Pineda.
“L’intervento – illustra l’assessore ai lavori pubblici – interessa un’area che per decenni era rimasta abbandonata e degradata, con un progetto che guarda lontano e che vuole regalare a residenti e turisti un nuovo parco urbano pensato per respirare, per incontrarsi, per educare al valore della natura, dove la bellezza del verde incontra la sicurezza e la mobilità sostenibile, custodendo un potenziale naturalistico straordinario”.
“Lignano è una città che cresce in modo armonico – conclude Donà – e questo intervento rappresenta un passo concreto nella filosofia di sviluppo così come intesa da questa amministrazione, che investe in tutto il territorio, con lo stesso impegno e la stessa passione”.




