Tutto pronto per Easy Fish: area gourmet, street food, enoteca regionale e show cooking in riva al mare
Parte Easy Fish – Festival del Pesce dell’Alto Adriatico – che giovedì 4 settembre, dalle ore 17.00 darà inizio alla 9° edizione a Lignano Sabbiadoro. Fino a domenica 7 settembre, il Lungomare Trieste, il Beach Village e l’Ufficio Spiaggia 7 di Sabbiadoro si trasformeranno in un crocevia di sapori, innovazione e tradizioni dove protagonista assoluto sarà il pesce dell’Alto Adriatico, declinato attraverso show cooking d’autore, degustazioni gourmet e proposte street food. L’inaugurazione ufficiale con le autorità è fissata per le 18.30.
Novità di questa edizione, le tre serate tematiche dedicate ai tre volti della regione – mare, entroterra e montagna – con il coinvolgimento di alcuni tra i più apprezzati chef regionali che daranno vita a show cooking a otto mani in calendario giovedì, venerdì e sabato alle 19.00. Sarà il palco del Beach Village ad accogliere quattro chef per serata chiamati ciascuno a preparare una proposta culinaria gourmet che il pubblico potrà apprezzare nell’Area Gourmet acquistando il carnet degustazione a 25 euro.
Un’occasione unica per assaporare piatti preparati con i prodotti della regione che rappresentano i tre volti del Friuli Venezia Giulia sempre con il pesce dell’Alto Adriatico come filo conduttore.
I protagonisti.
Le tre serate tematiche vedranno protagonisti:
- Giovedì 4 settembre – Sapori del mare: Alessandro Businaro (Ristorante Da Boschet), Egi e Mali Cepele (Mandi Parentesi Friulana), Mattia e Michele Vacca (Ricky Hostaria) e Salvatore Sapienza (Il Giardino Mediterraneo)
- Venerdì 5 settembre – Sapori dell’entroterra: Andrea Fantini (Le Fucine Gourmet), Stefano Sacilotto (Ristorante Sostansa), Marco Talamini (Ristorante La Torre) ed Edoardo Zanelli (Ristorante Riva Zanelli)
- Sabato 6 settembre – Sapori della montagna: Giacomo Della Pietra (Osteria Da Alvise), Umberto Salvo (Trattoria Da Ivana e Secondo), Marco Menegon (Ristorante Edelweiss) e Stefano Buttazzoni (Ristorante Il Grappolo d’Oro)
A completare il programma delle serate, alle 20.30 il palco del Beach Village accoglierà chef di calibro nazionale che porteranno la loro firma d’autore: Daniele Persegani (giovedì), Andrea Mainardi con Giusi Battaglia (venerdì) e Francesca Marsetti sempre con Giusi Battaglia (sabato). I loro show cooking, con protagonista il pesce dell’Alto Adriatico, permetteranno di scoprire dal vivo la creatività degli chef: dall’idea agli abbinamenti, dagli ingredienti alle tecniche di cottura.
Le aree della manifestazione e le esperienze gastronomiche.
Easy Fish 2025 offrirà diverse esperienze gastronomiche:
- Area Gourmet: attiva dalle ore 18.30 alle 22.00 nelle serate di giovedì, venerdì e sabato, dove degustare le 4 proposte preparate dagli chef del territorio regionale impegnati negli show cooking delle 19.00, acquistando il carnet a 25 euro
- Area Street Food: con specialità a base di pesce e piatti friulani
- Enoteca Regionale: presso il Beach Village, Ufficio Spiaggia 7 di Sabbiadoro, per degustare ottimi vini appartenenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia: le migliori etichette dei migliori produttori accuratamente selezionati dai sommelier di AIS FVG, l’Associazione Italiana Sommelier Regionale.
A guidare la kermesse sarà come sempre Fabrizio Nonis, “El Bekér”, direttore artistico di Easy Fish sin dal 2015, gastronomo e ambasciatore delle eccellenze del Friuli Venezia Giulia.
Sabato 6 settembre 2025 dalle ore 21.45 circa, all’interno del programma di Easy Fish, appuntamento speciale con GeGè Telesforo e il suo nuovo progetto live, un ritorno alle origini per l’artista, che renderà omaggio al blues e alle sonorità delle formazioni jazz-groovy della fine degli anni ’50. Gli stand enogastronomici saranno aperti dalle ore 17.00 alle 24.00 per tutte e quattro le giornate.