Dai monti di Sappada al mare, ecco il grande albero che accende il Natale di Lignano

A Lignano allestito il grande albero donato da Sappada.

Lignano Sabbiadoro si prepara a vivere anche quest’anno la magia del Natale d’A…Mare, il grande contenitore di eventi che, dal cuore della città fino alla spiaggia dorata, accompagnerà residenti e visitatori in un mese di luci, musica, tradizioni e atmosfera festiva.

L’edizione 2025, che sarà inaugurata ufficialmente sabato 6 dicembre alle 16.00, si apre con una novità di grande valore simbolico: un magnifico albero di Natale, donato dal Comune di Sappada, come gesto di amicizia e scambio ideale “dai monti al mare”. L’albero già illuminato, collocato in Parco San Giovanni Bosco, è pronto a diventare il nuovo fulcro scenografico del villaggio natalizio.

L’albero di Natale: dai monti di Sappada al mare di Lignano.

“L’arrivo del nostro abete rosso a Lignano Sabbiadoro rappresenta un gesto simbolico di grande valore per tutto il Friuli Venezia Giulia e unisce idealmente la forza e la tradizione della montagna con l’energia e l’ospitalità della nostra costa, collegando due realtà diverse ma profondamente complementari – è il commento di Alessandro De Zordo, sindaco di Sappada – questa collaborazione natalizia dimostra quanto il lavoro congiunto possa valorizzare l’intero territorio regionale. Siamo felici che un albero dei nostri boschi possa contribuire a portare atmosfera, bellezza e un messaggio di comunità a tutti coloro che vivranno le festività al mare”.

“A nome di tutta la comunità di Lignano Sabbiadoro desidero esprimere un sentito ringraziamento al Comune di Sappada per il magnifico gesto di amicizia – dichiara il sindaco Laura Giorgi – . Il dono di un albero di Natale – aggiunge unitamente al Presidente Li.sa.gest. Roberto Falcone – non è solo un simbolo di bellezza, ma anche un segno di unione e di legame tra le nostre realtà. Invitiamo cittadini e turisti a vivere queste feste come un’occasione di incontro, serenità e bellezza”.

Dal Presepe alla pista di pattinaggio: gli appuntamenti del Natale a Lignano.

Il programma dell’edizione 2025 di Natale d’A…Mare conferma tutti gli appuntamenti più amati del Natale lignanese, a partire dal Villaggio del Gusto, con le tradizionali casette in legno che offriranno specialità regionali, dolci tipici, cioccolata calda e vin brulè. Torna anche il Presepe di Sabbia, una delle attrazioni più iconiche della stagione invernale, realizzato da artisti internazionali con sculture di grande suggestione che parlano di arte, spiritualità e simbolismo e ogni anno richiamano migliaia di visitatori. Anche per questa edizione, la 22esima, il tema proposto sarà un invito a riflettere per vivere il Natale con occhi nuovi. Per i più piccoli sarà attivo il Villaggio di Babbo Natale nel Parco San Giovanni Bosco, con giostre, laboratori creativi e la possibilità di incontrare Santa Claus nella sua casetta.

In Piazza Fontana sarà inoltre allestita la pista di pattinaggio su ghiaccio, luogo di ritrovo per famiglie, ragazzi e appassionati. Non mancheranno eventi culturali, concerti, spettacoli itineranti. Confermati anche il tradizionale spettacolo di Capodanno e la Befana dal Mare. E a Pineta torna lo spazio dedicato al Natale: in Piazza del Sole ci sarà un’area intrattenimento per i più piccoli contornata da un villaggio artico luminoso, raggiungibile da Sabbiadoro a bordo del trenino Lignano Express.

“Una festa che unisce”

“Il Natale d’A…Mare è una festa che unisce – è il commento di Donatella Pasquin, consigliera delegata alla cultura – unisce le generazioni, unisce chi vive qui tutto l’anno e chi sceglie Lignano come luogo del cuore, unisce perfino realtà diverse come il mare e la montagna, come dimostra il bellissimo albero donato da Sappada. Anche quest’anno l’importante lavoro organizzativo portavo avanti assieme a Li.Sa.Gest. a PromoTurismo ci permette di proporre un programma ricco, curato nei dettagli e pensato per far vivere emozioni autentiche a tutti. Ma è soprattutto grazie alle associazioni che hanno contribuito con passione e dedizione, se possiamo offrire a residenti e visitatori una programmazione ricca di eventi e momenti di festa, che non solo celebrano il Natale, ma rafforzano il nostro legame e la nostra identità. Il loro impegno è stato fondamentale per creare un’atmosfera unica e speciale che caratterizzerà le festività di quest’anno. Le associazioni sono il punto di riferimento per tanti cittadini, il motore di iniziative culturali, sociali e ricreative che arricchiscono la nostra comunità”.