Lignano Sabbiadoro ha approvato le linee guida per rinnovare la gestione del cinema teatro cittadino.
Nuova programmazione per il cinema di Lignano Sabbiadoro. “In un contesto turistico in continua evoluzione, Lignano Sabbiadoro guarda a una trasformazione della propria offerta culturale cinematografica trasformando l’attuale attività stagionale in una programmazione annuale”. Con queste parole la consigliera delegata alla cultura, Donatella Pasquin, commenta l’approvazione da parte della Giunta comunale, delle linee di indirizzo per il rinnovo della gestione del cinema cittadino.
“La nostra volontà è chiaramente quella di integrare la stagione invernale con una rassegna estiva di cinema all’aperto, in diversi luoghi della località, da definire. L’obiettivo è duplice – illustra Pasquin – offrire al pubblico film di ultima uscita durante tutto l’anno e ampliare il bacino di utenza, includendo turisti e residenti”.
La nuova programmazione.
Secondo quanto deliberato dalla giunta comunale ci sarà una rimodulazione della programmazione: la stagione invernale manterrà le attuali giornate di proiezione o evento, ma ottimizzando il numero di spettacoli e concentrando le presenze in base alle uscite cinematografiche più attese e ai periodi di maggiore affluenza.
In estate sarà introdotta una nuova stagione estiva, con delle proiezioni all’aperto che, grazie all’ingresso a pagamento, potranno garantire una qualità sostenibile delle produzioni e un’ulteriore attrattiva per i visitatori. Parallelamente aumentano le giornate a uso gratuito per il Comune, per un maggiore ritorno culturale e sociale per i residenti. A tutto ciò si affiancano le giornate della rassegna teatrale programmata assieme a ERT FVG, ogni anno una proposta interessante e variegata tra teatro, classico, opera comica, musical e danza.
“I benefici attesi con la nuova impostazione sono significativi – aggiunge la delegata alla cultura – innanzitutto una maggiore continuità comunicativa con il pubblico, resa possibile da una programmazione annuale di qualità che mantiene vivo il dialogo culturale durante tutto l’anno. Poi l’ampliamento del bacino d’utenza, con la possibilità di intercettare anche i turisti presenti in estate, nonché i residenti attratti da una proposta culturale più ricca e costante”.
“Un doppio profilo di offerta – conclude Pasquin – in grado di creare sinergia tra turismo, cultura e servizio pubblico, elevando la qualità della vita locale e stimolando l’economia culturale nel contesto di Lignano Sabbiadoro”.