Rivoluzione Lignano Sabbiadoro, ecco il nuovo “piano del verde”

Verso l’approvazione il nuovo “piano comunale del verde” di Lignano Sabbiadoro: in ballo oltre 50 ettari di aree verdi.

Lignano Sabbiadoro verso l’adozione del nuovo “piano comunale del verde”. “Prendersi cura di oltre 50 ettari di aree verdi, tra parchi pubblici e spazi privati in gestione al Comune, non è solo una sfida tecnica: è un atto d’amore verso il territorio, un impegno concreto per costruire una città più sana, più bella, più vivibile”, spiega l’assessore comunale Marco Donà con riferimento proprio al nuovo piano comunale del verde, già adottato dal consiglio comunale e ora pronto per essere approvato definitivamente.

“Si tratta di una grande responsabilità, che richiede una pianificazione attenta e una valutazione accurata di ogni intervento, insieme alla volontà di valorizzare aree strategiche dal punto di vista ambientale. Il verde pubblico e privato, considerati nel loro insieme, formano un sistema prezioso e vitale per il futuro di Lignano Sabbiadoro. Un territorio che, partendo dal fiume Tagliamento, si apre al mare Adriatico e alla Laguna di Marano, includendo spazi di grande valore come il bosco di Riviera Nord e le dune fossili, ma anche una fitta rete di parchi, giardini e viali alberati che sono elementi essenziali per la creazione di una rete ecologica solida, capace di garantire la qualità ambientale che oggi rappresenta un vero e proprio marchio di fabbrica della nostra città”.

L’obiettivo è quello di “trasformare il verde urbano in un alleato attivo nelle nuove sfide ambientali e climatiche, ma anche in un vero e proprio marchio identitario per Lignano Sabbiadoro, capace di rafforzarne l’attrattività turistica e migliorare concretamente la qualità della vita dei cittadini”.

Un lavoro di grande qualità – conclude Donà – già celebrato e premiato da istituzioni di rilievo nel campo dell’urbanistica e dell’architettura, come la Biennale di Venezia e la Triennale di Milano e che sarà inoltre protagonista alla Biennale del Paesaggio di Barcellona, in programma dal 19 al 21 novembre“.