Allerta meteo arancione in Friuli Venezia Giulia.
L’assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha annunciato l’emanazione di un decreto di preallarme a seguito del passaggio in allerta meteo da giallo ad arancione per forti temporali, venti e grandinate che si stima potrebbero interessare le “province” di Pordenone e Trieste, nonché l’area del medio-basso Friuli, con particolare intensità lungo la fascia costiera.
L’allerta si conferma attiva dalle ore 16 di oggi fino alle ore 8 di domani. Il provvedimento prevede inoltre lo stanziamento di 500mila euro destinati ai primi eventuali interventi di messa in sicurezza del territorio.
Una situazione atmosferica in rapido peggioramento
Secondo le previsioni meteorologiche, l’instabilità è legata all’arrivo di una saccatura atlantica, che nelle prossime ore porterà sul nord Italia correnti sudoccidentali umide e instabili. Due i fronti principali attesi: uno nella notte tra domenica e lunedì, l’altro tra lunedì e martedì. A seguire, è previsto l’ingresso di una depressione con aria fredda in quota, che manterrà il tempo perturbato almeno fino a martedì.
Le previsioni nel dettaglio
- Domenica 6 luglio – lunedì 7 luglio: attesi rovesci e temporali a partire dal pomeriggio di domenica e fino alla mattina di lunedì. Possibili temporali forti, con piogge intense, grandinate e raffiche di vento, soprattutto su pianura e costa, dove i fenomeni potrebbero risultare più diffusi e violenti.
- Lunedì 7 luglio – martedì 8 luglio: nel corso di lunedì si prevede un parziale miglioramento, sebbene non si escludano rovesci o temporali sparsi. Nuovo peggioramento in serata, con ulteriore instabilità fino a martedì mattina e possibilità di altri temporali forti.
