Diramata l’allerta meteo in Friuli Venezia Giulia.
Scatta l’allerta meteo sul Friuli Venezia Giulia, con un avviso diramato dalla Protezione Civile regionale valido dalla mezzanotte fino alle 12 di lunedì 17 novembre per l’arrivo di condizioni meteo avverse, con piogge intense, venti forti, rischio di mareggiate e possibili disagi nelle aree montane e costiere.
La situazione meteorologica
Già dalla mattinata di oggi, 16 novembre, la regione è stata interessata da un afflusso di correnti umide da sud-ovest, che si intensificheranno ulteriormente nel pomeriggio con l’arrivo di un fronte perturbato da ovest. Le prime precipitazioni moderate si faranno sentire nel pomeriggio, divenendo più consistenti in serata soprattutto sulle Prealpi Giulie. In serata si prevede inoltre un rafforzamento del vento da sud, sia lungo la costa che in quota.
Le condizioni peggioreranno ulteriormente nella notte tra domenica e lunedì, con piogge da abbondanti a molto intense, in particolare nelle zone montane prealpine orientali. Il Libeccio soffierà con intensità da moderata a sostenuta sulla costa, dove si prevede anche il fenomeno dell’acqua alta e possibili mareggiate durante le ore del mattino.
Il peggioramento continuerà fino a tarda sera, quando l’arrivo di un fronte freddo proveniente dall’Austria determinerà un netto calo delle temperature. La quota neve si abbasserà rapidamente, passando dai 2000 metri iniziali fino a circa 1000 metri sulle Alpi e 1300-1500 metri sulle Prealpi.
A partire da martedì 18 novembre, è atteso un miglioramento delle condizioni grazie all’afflusso di aria fredda e secca, che dovrebbe riportare maggiore stabilità atmosferica sulla regione.
Il bollettino.





