Una intera giornata giornata dedicata al 60° anniversario dalla fondazione del Comando dei vigili del fuoco di Pordenone.
Si è svolta oggi la giornata dedicata al 60° anniversario dalla fondazione del Comando dei vigili del fuoco di Pordenone, con un ricco programma che ha visto la partecipazione di autorità civili, tra cui il viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Vannia Gava, la delegata del presidente del consiglio regionale Lucia Buna, il rappresentante del sindaco di Pordenone Mattia Tirelli, diverse autorità militari, religiose, associazioni e cittadini.
La celebrazione si è aperta con la messa nel Duomo di San Marco, presieduta da monsignor Giuseppe Pellegrini. A seguire, presso l’ex Convento di San Francesco, si è svolto il convegno “Pordenone, da 60 anni città della cultura della Sicurezza con i vigili del fuoco”, introdotto e presentato dal comandante provinciale Giorgio Basile alla presenza del direttore regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Luongo, e del direttore Interregionale Veneto Cristina d’Angelo.
In questa occasione è stato presentato il calendario dei vigili del fuoco 2026 “Generazioni a confronto” curato dall’Associazione Vigili del Fuoco Pordenone ODV, che raccoglie immagini e testimonianze della storia e del presente del Corpo.
Il pomeriggio è stato dedicato alle famiglie con “Pompieropoli” in piazza della Motta, un percorso ludico-educativo per i bambini organizzato dall’Associazione nazionale vigili del fuoco, accompagnato da una mostra di mezzi storici e, in contemporanea, il comando di Pordenone ha aperto le porte della Sede Centrale in via Interna, accogliendo i cittadini con una mostra statica e offrendo ai più piccoli l’opportunità di conoscere da vicino la vita della caserma.



