La scrittrice udinese Valentina Azzini presenta il suo nuovo libro, tra fantasy e crescita interiore

Il nuovo libro della scrittrice udinese Valentina Azzini.

Un’opera visionaria dedicata al viaggio interiore e alla scoperta del potere della mente: il libro CEREBRO – Il Regno delle Maghe e dei Guerrieri sarà presentato per la prima volta al pubblico giovedì 13 novembre alle alle 18:30 nella Biblioteca Civica di Pozzuolo del Friuli, dall’autrice Valentina Azzini, con l’intervento degli scrittori Rodolfo Carone e Francesca Tuzzi.

L’opera.

Pubblicato da Editoriale Giorgio Mondadori – Gruppo Cairo Editore, CEREBRO unisce fantasy, psicologia e filosofia dell’anima e raccoglie tre racconti connessi tra loro – Il Regno delle Maghe e dei Guerrieri, La Semina del Sogno e Il Recupero delle Anime Perdute – che formano un unico grande viaggio alla scoperta del sé, parlando tanto ai giovani lettori quanto agli adulti appassionati di narrazione simbolica.

A firmare la creazione, l’udinese Valentina Azzini, artista e counselor con studi psicologici, che intreccia nei suoi lavori arte, simbolismo e introspezione per raccontare i processi di trasformazione dell’animo umano attraverso immagini e racconti.

“Sono profondamente emozionata nel presentare per la prima volta questo libro, e farlo proprio qui, nel luogo che sento come casa, tra volti amici e persone che fanno parte della mia vita”, racconta la scrittrice con commozione. “La protagonista, Valentina, è una ragazza insicura e vittima di bullismo che, attraverso un percorso fantastico e simbolico, affronta le proprie paure e ferite emotive. Il suo cammino diventa metafora di crescita e di equilibrio interiore, un invito a riconoscere le proprie fragilità per trasformarle in forza e consapevolezza”.

“Il percorso umano e artistico di Valentina rispecchia la sua ricchezza interiore e la grande predisposizione all’ascolto e alla conoscenza di sé e dell’altro”, dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Pozzuolo, Lavinia Piani. “La collaborazione che Valentina ha promosso tra i ragazzi e le ragazze delle scuole per la realizzazione di alcuni disegni presenti nel libro testimonia l’importanza della diffusione della cultura in tutte le sue forme”.

La presentazione è prevista per giovedì 13 novembre alle 18:30, nella Biblioteca Civica di Pozzuolo del Friuli. Ingresso gratuito