Domani al Bluenergy Stadium si accendono i riflettori per la prima giornata di Serie A 2024/25, con l’Udinese pronta a festeggiare il suo 31° campionato consecutivo nella massima serie. Un traguardo di longevità che poche società italiane possono vantare e che i bianconeri vogliono celebrare con una vittoria contro l’Hellas Verona.
I precedenti
La storia dei confronti tra le due squadre in Serie A racconta di 42 incroci complessivi, con un equilibrio quasi perfetto: 14 successi friulani, 16 pareggi e 12 vittorie scaligere. A Udine, però, l’ago della bilancia pende dalla parte bianconera con 17 affermazioni, 12 pari e 7 sconfitte. L’ultimo incrocio al Bluenergy Stadium risale al 15 marzo scorso, quando fu il Verona a imporsi di misura (1-0).
I numeri della scorsa stagione
Nel campionato 2023/24 l’Udinese si è classificata al 12° posto con 44 punti, mentre l’Hellas ha chiuso al 14° con 37. Per i friulani, la nuova stagione si apre con l’obiettivo di dare continuità e stabilità dopo anni di permanenza consolidata in Serie A. Da segnalare una curiosità statistica: se arrivasse un pareggio, l’Udinese registrerebbe due “X” consecutive nelle prime giornate di campionato per la prima volta dai tempi delle stagioni 2001/02 e 2002/03.
I protagonisti in campo
Il match dell’andata dello scorso campionato, chiuso 0-0 al Bentegodi, vide l’esordio di Oumar Solet, difensore che in questi mesi si è imposto come uno dei più dinamici della Serie A: 25 dribbling tentati (come Spinazzola) e l’83% riusciti, primato tra i centrali difensivi.
Occhi puntati anche su Christian Kabasele, già a segno contro il Verona nel rocambolesco 3-3 del dicembre 2023, e su Sandi Lovric, che potrebbe tagliare il traguardo delle 110 presenze in maglia bianconera, diventando il secondo sloveno più presente nella storia dell’Udinese dopo Samir Handanovic. Possibile spazio anche per Enzo Ebosse, ex di giornata, transitato a Verona in prestito.
Le parole di Runjaic
Alla vigilia, il tecnico bianconero Kosta Runjaic ha trasmesso fiducia e concentrazione: “Siamo contenti di iniziare la nostra Serie A, abbiamo già giocato la prima stagionale in Coppa Italia, fornendo una prestazione solida, passando il turno e tenendo la porta inviolata. Il Verona però è un’altra cosa, abbiamo svolto una buona preparazione e ora dobbiamo mettere in campo quello che abbiamo fatto in allenamento. L’obiettivo è iniziare bene la stagione facendo tre punti davanti ai nostri tifosi, ma per raggiungerlo dovremo fare molto, giocando bene e reagendo al loro gioco. La scorsa stagione appartiene al passato, ma sappiamo che un buon inizio è importante. Ci vuole anche fortuna, ma quella va cercata”.