Il friulano che licenziò Mozart. Video virale su Youtube
I ragazzi di YoupalTubo raccontano la incredibile vicenda del principe vescovo di Salisburgo. Volano i numeri di YoupalTubo, il canale YouTube promosso dall’ARLeF – Agenzia…Read More→
I ragazzi di YoupalTubo raccontano la incredibile vicenda del principe vescovo di Salisburgo. Volano i numeri di YoupalTubo, il canale YouTube promosso dall’ARLeF – Agenzia…Read More→
Il 31 ottobre andrà in onda il film ‘Marcho. L’ultima bandiera’, co-produzione ARLeF e Artevideo Una vicenda che arriva dal Friuli e potrà essere conosciuta…Read More→
Regione, ARLeF e Uniud al lavoro per attuare il Quadro comune di riferimento del Consiglio d’Europa. Iscrizioni entro l’8 novembre. C’è tempo fino all’8 novembre…Read More→
La campagna di promozione dell’Arlef per avvicinare i giovani al friulano. Simpatia e ironia si uniscono al digitale per avvicinare i giovani alla lingua friulana…Read More→
Contribuire con la propria voce ad “allenare” il software che in un futuro condurrà alla creazione di un sistema di sintesi vocale per il friulano,…Read More→
L’ARLeF celebra il 26 settembre con un appuntamento sul piccolo schermo tutto dedicato al friulano “Una splendida favella – L’avventurosa storia della lingua friulana e…Read More→
Sabato 21 settembre laboratorio in lingua friulana per i più piccoli dedicato ai ‘Numaruts’ Torna il tradizionale appuntamento con Maman! alla Festa della Mela di…Read More→
Nel nuovo video sul canale promosso dall’ARLeF, gli youtuber friulani affrontano un tema importante I ragazzi del canale YouTube YoupalTubo tornano ad affrontare un tema…Read More→
L’83% dei 173 comuni del territorio friulanofono assicura la segnaletica stradale bilingue italiano-friulano sul proprio territorio. Nello specifico, il 91% dei comuni dell’ex provincia di…Read More→
Per la promozione del bilinguismo visivo. Prosegue l’azione dell’Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane – ARLeF per dare piena attuazione alla legislazione di tutela della lingua…Read More→